Un progetto di impresa inclusivo - Futurae
Futurae è un programma pensato per tutti i cittadini extraeuropei o con un background migratorio, regolarmente presenti sul territorio italiano, che vorrebbero veder realizzata la loro idea imprenditoriale. Per partecipare non ci sono limiti di età e sono comprese anche le cosiddette “seconde generazioni”. Il webinar gratuito fornirà indicazioni sul vero significato del “mettersi in proprio” e illustrerà all’aspirante imprenditore tutte le fasi per sviluppare il proprio business.
Un accompagnamento al lavoro
Generazioni è un progetto dedicato alle persone inoccupate o in stato di disoccupazione che abbiano bisogno di essere accompagnate nella ricerca attiva di un’occupazione, attraverso un’assistenza finalizzata alla ricollocazione. La persona viene presa in carico da un Ente accreditato, che si occuperà del percorso di reinserimento. Due le strade disponibili: l’accompagnamento al lavoro dipendente o a quello autonomo. Il Contratto di ricollocazione ha una durata di 6 mesi dalla sottoscrizione dello stesso, salvo il conseguimento anticipato del risultato o il verificarsi di periodi di sospensione.
Come iniziare una nuova attività
YES I start up è un percorso di formazione gratuito per il sostegno all’autoimpiego e all’autoimprenditorialità dei giovani NEET. Il corso ha l’obiettivo di formare figure professionali con conoscenze di tipo manageriale: dall’avvio di un piano d’impresa all’accesso alle misure di finanza agevolata. Importante: nella domanda di partecipazione deve essere allegato il Patto di Servizio sottoscritto presso il Centro per l’impiego.