Storie di alternanza - Gli studenti si videoraccontano
Il Premio Storie di alternanza nasce dalla volontà di Unioncamere e delle Camere di commercio italiane di assegnare uno speciale riconoscimento ai migliori racconti audiovisivi sulle esperienze di Alternanza Scuola - Lavoro realizzate dagli alunni delle scuole secondarie superiori.
L’iniziativa mira ad accrescere la qualità e l'efficacia dei percorsi di alternanza scuola-lavoro, facendone, con la collaborazione attiva delle imprese e degli altri Enti coinvolti, un’esperienza davvero significativa per gli studenti.
Sono ammessi a partecipare al Premio “Storie di alternanza” studenti singoli o in gruppo, coinvolti in un percorso di PCTO, apprendistato, tirocinio o “alternanza rafforzata, che presentino un elaborato multimediale (video) sull’esperienza realizzata.
Il Premio è suddiviso in quattro categorie distinte per tipologia di alternanza e relative a percorsi di:
- Istituti tecnici (IT) e Istituti professionali (IP) – per percorsi PCTO, apprendistato di 1° livello, alternanza rafforzata;
- ITS Academy – per tirocinio curriculare, apprendistato di 3° livello;
- Licei – per percorsi PCTO;
- Progetti di educazione finanziaria e all’imprenditorialità. Possono partecipare Licei, Istituti tecnici e Professionali, ITS Academy con progetti di alternanza (PCTO/tirocinio curriculare) che creino valore, opportunità e idee per sé e per gli altri, che può essere sociale, culturale o finanziario.
Sono ammessi a partecipare a questa edizione del Premio “Storie di alternanza e competenze” gli studenti, singoli o in gruppo, regolarmente iscritti e frequentanti (nel periodo di svolgimento dell’attività in oggetto) gli Istituti scolastici italiani di istruzione secondaria di secondo grado (Licei, Istituti tecnici, Istituti professionali) e gli Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy).
Le domande di partecipazione possono essere presentate dal 20 aprile al 13 ottobre 2023 collegandosi al link www.storiedialternanza.it e registrandosi al portale. Ottenute le credenziali per accedere all’area riservata si può procedere alla candidatura del progetto inserendo le informazioni richieste dalle schede presenti sul portale.
► Approfondisci su www.storiedialternanza.it
Campagna OrientarSì - Premio Storie di Alternanza