"Banca e Impresa nel sistema delle costruzioni: nuove opportunità per lo sviluppo del territorio". Questo il tema del convegno che si terrà giovedì 9 giugno, a partire dalle 9,45, presso il Tempio di Adriano e organizzato da Confindustria Lazio e Urcel (Unione regionale dei costruttori edili del Lazio) con la collaborazione di Unioncamere Lazio.
Con la nuova legislatura la Regione Lazio sarà particolarmente impegnata, dal punto di vista procedurale e attuativo, nella realizzazione di importanti opere infrastrutturali, da tempo necessarie, comprese quelle della Legge Obiettivo, nonché gli ulteriori interventi che riguardano, tra gli altri, l'edilizia ospedaliera, le ferrovie, i porti, la casa. Ulteriori opportunità di intervento, a misura del sistema imprenditoriale del Lazio, possono essere attivate con la finanza di progetto e sviluppando in maniera innovativa la promozione immobiliare, anche individuando nuove modalità di collaborazione con il sistema bancario. Di questi e altri temi si parlerà al convegno.
L'introduzione ai lavori sarà curata dal Presidente della Camera di Commercio di Roma e Unioncamere, Andrea Mondello. I relatori sono Giancarlo Elia Valori, Presidente Confindustria Lazio, Roberto Mostacci, Direttore Cresme, Massimo Pompili, Vicepresidente della Giunta e Assessore all'Urbanistica Regione Lazio, Cesare Caletti, Amministratore delegato Banca di Roma, Edovige Catitti, Direttore Generale Aareal Bank, Bruno Astorre, Assessore ai Lavori Pubblici e Politica della Casa della Regione Lazio e Raffaele Ranucci, Assessore allo Sviluppo Economico, Ricerca e Innovazione della Regione Lazio. Il Presidente dell'Urcel, Claudio Sette, concluderà i lavori.