Sezione salto di blocchi

Documenti e certificati per l'estero

Nell’ambito delle attività dedicate al Commercio Estero, InfoCamere organizza due sessioni formative (luglio e settembre) per supportare le imprese nell’utilizzo del Nuovo Front Office per la gestione dei Certificati d’Origine.

Il programma prevede una panoramica sul Nuovo Front Office, i suoi vantaggi, le modalità di avvio e i canali di supporto, ma anche una demo pratica per visionare insieme accesso, funzioni principali, richiesta dei Certificati d’Origine e altri servizi (visti, copie, deleghe), con un approfondimento sulle modalità di consegna dei certificati. Non mancherà lo spazio Q&A per domande e risposte insieme ai partecipanti.

l webinar (tra di loro alternativi) si svolgeranno su piattaforma Zoom i giorni:

  • mercoledì 23 luglio 2025, dalle 10:00 alle 12:30;
  • mercoledì 10 settembre 2025, dalle 10:00 alle 12:30.

La partecipazione è a titolo gratuito.

Vai alla registrazione

Il Ministero dello Sviluppo Economico con nota n. 17675/2021, integrativa delle Disposizioni per il rilascio dei certificati di origine e visti per estero del marzo 2019, ha definito la Stampa in azienda la modalità standard di emissione dei certificati di origine per tutte le imprese esportatrici.
Di conseguenza dopo un periodo sperimentale si comunica che dal 1 giugno 2022 tale modalità sarà resa OBBLIGATORIA.

Si invita quindi ad inviare il modulo di adesione rinvenibile nel sito:
https://www.rm.camcom.it/pagina3726_certificati-di-origine-e-visti-stampa-in-azienda.html

L’attività di commercio con l’estero comporta per le imprese che l’esercitano una serie di adempimenti.

In particolare la Camera di Commercio, oltre a sostenere le imprese nelle attività di internazionalizzazione, è competente al rilascio della documentazione e delle certificazioni che occorrono per alcune attività di commercio con l'estero, secondo le modalità riportate nelle pagine di questa sezione del sito.

Quali documenti servono?

Al fine di verificare la documentazione necessaria per l’export è possibile consultare il sito www.mercatiaconfronto.it. Il sito è un sistema informativo “interattivo” gestito da Unioncamere, con dei percorsi guidati, attraverso il quale si può avere accesso ad informazioni utili e a casi ricorrenti nelle relazioni commerciali con l'estero attraverso la navigazione di schede Paese.

E’ possibile, inoltre, consultare www.worldpass.camcom.it, la piattaforma web di cui si avvale la rete degli Sportelli per l’internazionalizzazione delle Camere di Commercio. Consente la piena interazione dei diversi Sportelli della rete e l’interazione con le altre istituzioni centrali e regionali, mettendo a fattor comune i patrimoni informativi della rete nazionale ed estere delle Camere, degli uffici dell’Agenzia ICE, delle Ambasciate e degli uffici consolari, consentendo anche l’aggiornamento in tempo reale dei report sui Paesi e le risposte all’utenza sulle diverse aree geografiche di interesse.

Chi contattare per questo servizio?

Commercio estero
Ufficio competente: Area VI "Attività abilitative e ispettivo sanzionatorie" - Struttura "Metrologia legale sicurezza prodotti e commercio estero"
Indirizzo: Viale Oceano Indiano, 19 - 00144 Roma
ultima modifica: giovedì 14 gennaio 2021

Esprimi una valutazione su questa pagina

Aiutaci a migliorare il sito esprimendo una valutazione su quanto ti è stata utile questa pagina. Passa il mouse sulla sagoma del Colosseo ed esprimi la tua valutazione: 1 sagoma del Colosseo "per nulla utile", 5 sagome del Colosseo "molto utile".