Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) rappresenta lo strumento esclusivamente telematico voluto dal legislatore per assumere il ruolo di unico interlocutore tra l'Impresa e la Pubblica Amministrazione nelle sue varie articolazioni.
Il DPR 160/10 lo definisce come: “unico punto di accesso per il richiedente in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti la sua attività produttiva in grado di fornire una risposta unica e tempestiva in luogo di tutte le pubbliche amministrazioni comunque coinvolte nel procedimento” (art. 1).
Il suddetto DPR 160/10 conferisce ai Comuni la facoltà di:
Impresainungiorno.gov.it è, quindi, il portale di riferimento attraverso il quale il cittadino di un Comune delegante o convenzionato può avviare ogni procedimento relativo all'attività d’impresa.
I procedimenti attivabili tramite il SUAP
I procedimenti attivabili tramite il SUAP, individuati dal D.P.R. 160/2010 sono:
• Automatizzato: nei casi in cui l’avvio di un’attività produttiva sia soggetto a SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività), ai sensi dell’art. 19 della L. 241/1990, l’impresa può iniziare l’attività dalla data di presentazione della segnalazione alla pubblica amministrazione;
• Ordinario: nei casi in cui l’avvio di un’attività produttiva sia subordinato al rilascio di un’autorizzazione da parte della pubblica amministrazione.
Il D. Lgs. 222/2016 ha individuato il regime amministrativo relativo alle diverse attività economiche, indicando i procedimenti di competenza del SUAP:
Forte della mission che il legislatore le ha conferito rispetto al supporto da fornire agli interessi generali delle imprese, la Camera di Commercio di Roma ha realizzato un impianto a tutto tondo in grado di fornire soluzioni utili ai soggetti rappresentati.
Al fine di sostenere gli interessi generali delle imprese, e per non incidere sulla finanza locale, la Giunta della Camera di Commercio di Roma ha assunto la decisione di fornire gratuitamente ai Comuni e ai loro utenti il servizio di consultazione e di utilizzo del portale impresainungiorno.gov.it.
Con tale intervento, l’Ente Camerale prosegue nel percorso a sostegno dell’innovazione tecnologica quale strumento prioritario per il miglioramento dell’iniziativa economica privata nella provincia.
Con l’attivazione dello Sportello Unico delle Attività Produttive (SUAP), si è costituito l’unico punto di contatto tra i soggetti economici locali e la Pubblica Amministrazione.
Per comunicazioni tramite PEC utilizzare l'indirizzo sopraindicato.