Aperte tutte le Call: candidature entro l'11 luglio.
Al Gazometro Ostiense dal 7 al 9 ottobre 2022 torna “Maker Faire Rome - The European Edition” e festeggia 10 anni di innovazione.
La manifestazione, promossa dalla Camera di Commercio di Roma e organizzata dalla sua Azienda speciale Innova Camera, darà vita alla sua decima edizione dal 7 al 9 ottobre, in presenza al Gazometro Ostiense (mantenendo comunque anche una parte on line) e affronterà, come sempre, tutte le componenti chiave dell’innovazione.
Dalla manifattura digitale all’Internet of Things, dall’intelligenza artificiale alla robotica, dall’economia circolare all’agritech, passando per il biohacking, i data science e l’aerospazio.
L’edizione 2022 è la decima di una manifestazione che è cresciuta e si è evoluta nel tempo, restando sempre un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono cambiare il mondo, in meglio, con la propria creatività.
Dieci anni di innovazioni e idee che si sono trasformate in progetti concreti e invenzioni che hanno migliorato e rivoluzionato interi settori della nostra società, rendendo possibile ciò che, fino a qualche anno fa, sembrava irraggiungibile.
Dieci edizioni di #MFR (così è conosciuto l'evento nel web), in presenza e online, hanno messo in contatto imprese, università, scuole, centri di ricerca, persone, pensieri, opinioni, saperi, competenze da ogni parte del globo, creando legami sempre più forti e indissolubili grazie a una lingua universale: quella dell’innovazione.
Ecco i diversi modi di partecipare come espositori
Sei un Maker, un inventore, un innovatore e vuoi presentare il tuo progetto, offrire un workshop, fare una presentazione o una dimostrazione? Oppure sei una startup che vuole validare o lanciare il suo prodotto?► Partecipa alla Call for Makers entro l'11 luglio!
Sei uno studente o un insegnante e vuoi partecipare a Maker Faire Rome con la tua scuola?
► Partecipa alla Call for Schools entro l'11 luglio!
Vuoi presentare il progetto della tua Università pubblica e del tuo Istituto di ricerca?
► Partecipa alla Call for Universities and Research Institutes entro l'11 luglio!
I progetti selezionati saranno presentati durante Maker Faire Rome – The European Edition 2022 e, prima, valorizzati nel sito e attraverso i canali stampa e social dedicati.
Ricorda: puoi partecipare anche se non hai un prodotto o un servizio, condividendo la tua esperienza e le tue competenze attraverso tutorial o dimostrazioni.
Sei un’impresa o una grande azienda?
► Scopri le opportunità del Programma Partner
Vuoi diventare media partner?
► Contatta il nostro Ufficio Comunicazione