Sezione salto di blocchi

Eventi del giorno

Le tecnologie abilitanti 5.0 per il settore alimentare
Località : Spazio Attivo Bracciano
Da 12-12-2024
a 12-12-2024
Lazio Innova - Pid Camera di Commercio di Roma - Maker Faire Rome
Via di Valle Foresta, 6 - Bracciano (Roma)
Orari: 10.00 - 12.00

maker faire academy

Quali sono gli impatti ambientali associati al settore alimentare?
La tecnologia ci può aiutare a comprendere quali sono le implicazioni delle singole scelte alimentari sia dal punto di vista della salute che dal punto di vista ambientale?

Durante il seminario sarà presentata SustainAPP, nata dallo studio degli impatti ambientali di differenti menù ed alimenti, grazie all’utilizzo del software SimaPro 9.5. Saranno presentati gli studi del gruppo di ricerca della Sapienza di Life Cycle Assessment su differenti alimenti, che ha dato luogo all’idea di realizzazione dell’APP specifica.
Saranno anche presentate SWITCH Food Explorer e Inside The Dish, due web app che permettono di esplorare gli alimenti e le ricette in base ai loro valori nutrizionali e alla sostenibilità ambientale. Pensato per consumatori, chef, nutrizionisti e food manager, il tool consente di creare ricette sostenibili, suggerendo frequenza di consumo e raccomandazioni dietetiche per una dieta sana.
Inoltre, la tecnologia ci può aiutare nel combattere le falsificazioni e le frodi anche in campo alimentare?
Le eccellenze italiane del food sono sempre più esposte a falsificazioni e frodi. La soluzione del Poligrafico per tutelare la qualità e l’autenticità dei prodotti è il Passaporto Digitale per l’agrifood, che prevede un contrassegno sicuro per garantire l’identificazione e la tracciabilità del singolo prodotto e il collegamento a “Pass it”, potente strumento di informazione e marketing per rafforzare il rapporto di fiducia tra consumatori e produttori. Grazie ad un assistente virtuale basato su Intelligenza Artificiale il sistema consente di verificare l’autenticità dei prodotti attraverso una semplice scansione.

Relatori:

  • Giuliana Vinci – Sapienza Università di Roma
  • Virgilio Maretto – Posti srl

 ► Registrati per partecipare

Maker Faire Academy è un progetto realizzato da Maker Faire Rome – The European Edition e Lazio Innova e rientra tra le iniziative del PID – Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Roma

Un ciclo di 8 incontri formativi gratuiti, in presenza, di approfondimento dedicato a studenti, innovatori, startuppers, imprese e agli aspiranti imprenditori, per sviluppare competenze tecnologiche in ambito Industria 5.0 e stimolare la creatività e la propensione all’autoimprenditorialità. 

Gli incontri si svolgono negli Spazi Attivi della Regione Lazio tra il 2 e il 13 dicembre 2024.

Consulta il programma completo e registrati

Eventi del giorno