Sezione salto di blocchi

Quel che resta del giorno: ritratti imperiali da Villa Adriana

quel che resta del giornoIl progetto, strutturato dall’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este – VILLÆ (Ministero della Cultura) e fortemente voluto dalla Camera di Commercio di Roma, illustra al pubblico, attraverso una selezione di dieci pregevoli opere in marmo, la ritrattistica imperiale proveniente da Villa Adriana a Tivoli (Roma).

quel che resta del giornoLa mostra mette a fuoco i temi della celebrazione e della propaganda in età romana, con particolare riguardo alla figura dell’imperatore Adriano (117-138 d.C.), committente del complesso tiburtino.
La Camera di Commercio di Roma, la cui sede si trova all’interno dell’antico Tempio di Vibia Sabina e Adriano, ha tra le proprie finalità istituzionali lo sviluppo dell’economia del territorio, anche attraverso la valorizzazione del patrimonio culturale e la promozione turistica.
quel che resta del giornoInsieme all’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este la Camera ha quindi sviluppato numerose iniziative: l’esposizione della statua colossale di Vibia Sabina, moglie di Adriano, presso la propria sede; il finanziamento per il restauro dell’emiciclo della Fontana dell’Ovato nel giardino di Villa d’Este a Tivoli, restituito alla pubblica fruizione; il sostegno alla mostra Io sono una forza del passato: Adriano, i ritratti, presso i Mouseia di Villa Adriana. A questi importanti progetti si aggiunge ora l’esposizione temporanea Quel che resta del giorno nella Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano a Roma.

What remains of the day: imperial portraits from Hadrian's Villa

The project, structured by the Istituto Villa Adriana e Villa d’Este – VILLÆ (Ministry of Culture) and strongly supported by the Rome Chamber of Commerce, illustrates to the public, through a selection of ten valuable works in marble, the imperial portraiture from Hadrian’s Villa in Tivoli (Rome). The exhibition focuses on the themes of celebration and propaganda in Roman times, with particular regard to the figure of Emperor Hadrian (117-138 AD), who commissioned the Tiburtine complex.
quel che resta del giornoThe Rome Chamber of Commerce, whose headquarters are located inside the ancient Temple of Vibia Sabina and Hadrian, has among its institutional purposes the development of the economy of the territory, also through the enhancement of cultural heritage and the promotion of tourism.
Together with the Istituto Villa Adriana e Villa d’Este, the Rome Chamber of Commerce has therefore developed numerous initiatives: the exhibition of the colossal statue of Vibia Sabina, Hadrian’s wife, at the headquarters of the Rome Chamber of Commerce; funding for the restoration of the hemicycle of the Ovato Fountain in the garden of Villa d’Este in Tivoli, restored to public use; support for the exhibition Io sono una forza del passato: Adriano, i ritratti (I am a force of the past: Hadrian, the portraits), at the Mouseia of Hadrian’s Villa. To these important projects is now added the temporary exhibition What remains of the day in the Temple Hall of Vibia Sabina and Hadrian in Rome.
quel che resta del giorno

Camera di Commercio di Roma / Rome Chamber of Commerce
Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano / Hall of the Temple of Vibia Sabina and Hadrian
19 dicembre 2024 – 7 aprile 2025 / 19 December 2024 – 7 April 2025

Istituto Autonomo Villa Adriana e Villa d’Este VILLÆ

Direttore / DirectorAndrea Bruciati
Curatore del progetto espositivo / Curator of the exhibition project

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Roma

Presidente / PresidentLorenzo Tagliavanti

Segretario Generale / General SecretaryPietro Abate

Personale tecnico-scientifico / Technical-scientific personnel

Barbara Caponera

Lucilla D’Alessandro

Elena R. Dellù

Realizzazione allestimento / Exhibition staging: ENART S.r.l.s.
Traduzione / Traslation Agency: AUTHENTIC ENTERPRISE SOLUTIONS SRL

ultima modifica: lunedì 24 febbraio 2025