Piazza di Pietra, con il Tempio di Vibia Sabina e Adriano, sarà la splendida cornice del Roma Storia Festival – Anteprima che si terrà dal 30 settembre al 2 ottobre 2022.
L’evento è promosso e organizzato dalla Camera di Commercio di Roma, ideato e progettato dagli Editori Laterza con il patrocinio di Roma Capitale Assessorato alla Cultura.
Nove appuntamenti gratuiti e una maratona di tre ore per ciascuna serata, con alcuni dei più autorevoli storici italiani.
Il tema della manifestazione è “Il mondo a Roma": per tre giorni il pubblico sarà accompagnato in un avventuroso viaggio nel tempo che mostrerà come la nostra capitale sia, da sempre, palcoscenico della storia del mondo.
Il programma:
30 settembre ore 18.00 - 21.00: ANDREA GIARDINA " Il mondo a Roma - quando tutto inizia" - ANDREA CARANDINI "Rubare architetture lontane - come i Romani hanno portato il mondo di pietra a Roma "- ALESSANDRO BARBERO "Natale 800: l'incoronazione di Carlo Magno"
1 ottobre ore 18.00 - 21.00: FRANCESCA CENERINI - " L'Oriente a Roma: Il fascino di Cleopatra" - AMEDEO FENIELLO - "846: I Saraceni alle porte di Roma" - EVA CANTARELLA "La Grecia a Roma. Continuità e discontinuità "
2 ottobre ore 18.00 - 21.00: ANDREA RICCARDI " Dalla Città Sacra alla Città multireligiosa" - ALESSANDRA TARQUINI “Roma città aperta" LUCIANO CANFORA "Costruttori di impero - Pompeo, Cesare, Claudio"
Tutti gli incontri sono introdotti dall’attrice Marta Bulgherini
La partecipazione è gratuita previa registrazione.
La priorità nell’ingresso è stabilita in base all’ordine di arrivo e sino ad esaurimento dei posti disponibili.
In caso di pioggia l’evento si terrà all’interno del Tempio di Vibia Sabina e Adriano, in Piazza di Pietra.