La Camera di Commercio di Roma aderisce al Premio “Storie di Alternanza”, un’iniziativa promossa da Unioncamere con l’obiettivo di valorizzare e dare visibilità ai racconti dei progetti d’alternanza scuola-lavoro ideati, elaborati e realizzati dagli studenti e dai tutor degli Istituti scolastici italiani di secondo grado, premiando, sia a livello locale, sia a livello nazionale, i migliori racconti audiovisivi realizzati dagli studenti nell’ambito delle esperienze di alternanza condotte a partire dall’entrata in vigore della Legge n. 107/2015.
L’iniziativa mira ad accrescere la qualità e l'efficacia dei percorsi di alternanza scuola-lavoro, facendone, con la collaborazione attiva delle imprese e degli altri Enti coinvolti, un’esperienza davvero significativa per gli studenti attraverso il “racconto” delle attività svolte e delle competenze maturate nel percorso di alternanza scuola-lavoro.
Sono previsti due livelli di partecipazione: il primo locale, promosso e gestito dalla Camera di Commercio di Roma, il secondo nazionale, gestito da Unioncamere, cui si accede solo se si supera la selezione locale.
Chi può partecipare
Sono ammessi a partecipare al Premio gli studenti regolarmente iscritti e frequentanti istituti scolastici italiani di secondo grado, al momento dello svolgimento del progetto presentato al concorso.
Il Premio è suddiviso in due categorie, distinte per tipologia di istituto partecipante (licei e istituti tecnici e professionali).
Gli studenti, singoli o organizzati in gruppi, devono:
Le domande di partecipazione possono essere presentate in due distinte sessioni:
Come iscriversi
Per partecipare, è necessario collegarsi al sito www.storiedialternanza.it, effettuare la registrazione dell’Istituto da parte del dirigente scolastico, e compilare on line la seguente documentazione:
Tutti i documenti devono essere compilate in web form.
Non saranno prese in considerazione le candidature al premio pervenute in altre forme.
I premiLivello locale
I vincitori di ciascuna categoria riceveranno un premio pari a € 1.000,00 (mille/00).
Livello nazionale
La premiazione nazionale dei vincitori avverrà nel corso di un evento organizzato a Verona per la sessione II semestre 2019 (in concomitanza con la manifestazione “Job & Orienta”) e a Roma per la sessione I semestre 2020.
I video premiati saranno proiettati dopo una breve presentazione da parte dei rappresentanti delle scuole vincitrici. Agli Istituti scolastici vincitori verrà riconosciuto un Premio, oltre che a una targa e un attestato di partecipazione.
Vincitori sessione II semestre 2019
Vincitori sessione I semestre 2020
Riferimenti operativi: Sviluppo del territorio e competitività delle imprese
[t] 0652082583
[e] contributiecredito@rm.camcom.it