Nell’ambito dei "Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (ex Alternanza Scuola-Lavoro)" destinati alle classi III, IV e V degli Istituti Superiori di Secondo Grado, la Camera di Commercio di Roma, attraverso la sua Azienda Speciale Formacamera, offre un valido strumento di apprendimento e orientamento al lavoro.
Al link https://www.formacamera.it/progetti/asl/ sono disponibili:
Tutte le scuole interessate possono contattare Forma Camera - Azienda Speciale della CCIAA di Roma al n. 06571171 o attraverso la casella di posta elettronica info@formacamera.it
Le attività della Camera di Commercio di Roma a supporto delle imprese che intendono ospitare studenti in Alternanza Scuola Lavoro sono momentaneamente sospese per l’emergenza epidemiologica Covid-19 ma è possibile svolgere da remoto alcune azioni fondamentali e propedeutiche alla ripresa delle attività!
È possibile iscriversi gratuitamente al Registro nazionale Alternanza Scuola Lavoro, il portale delle Camere di Commercio, creando così il profilo dell’impresa ed essere immediatamente operativi alla riapertura delle scuole.
Iscriversi è semplice: basta indicare il codice fiscale dell’impresa e del legale rappresentante, compilare le informazioni sul percorso formativo offerto e firmare digitalmente il file XML ottenuto al termine della compilazione o utilizzando solamente la PEC dell’impresa.
È possibile anche utilizzare la procedura di iscrizione assistita messa a disposizione dalla Camera. Basta scaricare il modulo, compilarlo e seguire le istruzioni ivi contenute.
L’iscrizione non ha limiti di tempo, non è soggetta a rinnovo e può essere modificata, sempre gratuitamente, in qualunque momento.
L’Alternanza Scuola Lavoro è una metodologia didattica che permette agli studenti di consolidare le conoscenze acquisite a scuola con esperienze pratiche, testando sul campo le proprie attitudini per arricchire la formazione e orientare il percorso di studio e lavorativo.
La scuola incontra l’impresa: I Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento
I Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento sono stati pensati per avvicinare il mondo della scuola e il sistema delle imprese: è questo l’obiettivo che il progetto si propone di realizzare. Un insieme di strategie formative che, attraverso l’orientamento, l’assistenza e la facilitazione, offre ai giovani conoscenze più specifiche rispetto a quelle scolastiche e alle imprese la possibilità di incontrare futuri collaboratori, partecipando alla costruzione delle loro competenze.
5 Buoni motivi per l’impresa per fare Alternanza Scuola Lavoro:
Per attivare percorsi di Alternanza ci sono diverse opportunità:
Attivare un percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento è semplice: iscrivendo la propria impresa al Registro Alternanza Scuola Lavoro, si verrà poi contattati direttamente dalla scuola.