Tutti i focus
Unioncamere ha prorogato il termine di presentazione delle domande al Registro Nazionale delle Imprese Storiche
Un milione di euro. È quanto ha stanziato la Camera di Commercio di Roma a favore delle imprese colpite dall'alluvione che ha devastato il territorio dell'Emilia-Romagna e, in particolare, delle province di Bologna, Forlì-Cesena e Ravenna.
Periodo di rilevazione: 15 maggio - 25 maggio 2023
Anche per il 2023 la Camera di Commercio di Roma è lieta di annunciare l'adesione al progetto Eccellenze in Digitale
Roma com'è e come appare. "La Grande Roma" è una ricerca a cura della Camera di Commercio di Roma che offre una straordinaria fotografia dinamica della città e che ci restituisce i numeri delle presenze, dei flussi, dei modi di vivere e spostarsi all'interno della Capitale con molte sorprese e alcune conferme.
si terrà mercoledì 3 maggio alle ore 15.30, presso la Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano, l'evento "Roma Hub dell'Innovazione: verso Maker Rome 2023", promosso dalla Camera di Commercio di Roma.
La Camera di Commercio di Roma apre le sue porte alle scuole
In occasione del 2776˚ Natale di Roma, la Camera di Commercio di Roma ha chiesto a un'Intelligenza Artificiale di immaginare la città nel passato, nel presente e nel futuro.
Periodo di rilevazione: 17 aprile 27 aprile
Torna dal 20 al 22 ottobre alla Fiera di Roma il meglio dell'innovazione da tutto il mondo.
Sono pervenute segnalazioni da imprese della provincia di Roma che hanno ricevuto moduli, bollettini postali, fax, e-mail con richieste di pagamento da soggetti estranei alla Camera di Commercio di Roma.
Torna l'appuntamento con il concorso regionale per i migliori oli di Roma e del Lazio.
La misura consiste in un contributo pari al 50% delle spese, fino al tetto massimo di 40.000,00 Euro
ultima modifica:
lunedì 18 gennaio 2021