La Regione Lazio, attraverso il soggetto attuatore Lazio Innova, e la Camera di Commercio di Roma, con il supporto dell’Azienda Speciale Sviluppo e Territorio, nell’ambito della Convenzione per la partecipazione congiunta a manifestazioni fieristiche, e allo scopo di sostenere l’internazionalizzazione promuovono la partecipazione di 12 tra startup e imprese del Lazio che abbiano sviluppato servizi o prodotti innovativi nel settore cine-audiovisivo, al MIA - Mercato Internazionale Audiovisivo (MIA) - #MIA23, che si svolgerà a Roma, a Palazzo Barberini e al Cinema Barberini, dal 9 al 13 ottobre 2023.
La partecipazione di 7 aziende è sostenuta con il contributo del PR FESR Lazio 2021-2027.
Il MIA è il principale appuntamento nazionale, a vocazione internazionale, di riferimento per l’industria dell’Audiovisivo, in grado di coinvolgere in maniera trasversale l’intera filiera e tutti i segmenti dell’industria audiovisiva (Film, Drama Series, Doc). Il MIA è un progetto ideato e realizzato da ANICA (Associazione Nazionale dell’Industria Cinematografica e dell’Audiovisivo) e APA (Associazione dei Produttori Audiovisivi), e sostenuto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, da ICE (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane), dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, con il contributo del programma MEDIA dell’Unione europea, da EURIMAGES del Consiglio d’Europa e dalla Regione Lazio.
Per l’edizione 2023 il MIA ha rafforzato un programma di apertura del mercato verso l’internazionale e uno specifico progetto legato all’innovazione tecnologica di tipo sperimentale al fine di accompagnare l’industria audiovisiva verso nuovi scenari. Anche nell’edizione 2023 il MIA spingerà verso una crescita in termini di appeal internazionale dell’evento grazie a una line-up di ospiti internazionali di grande prestigio che sappiano attrarre al MIA altri possibili player del mercato nazionale e internazionale.
Il programma del MIA prevede:
- workshop e incontri a porte chiuse organizzati dal MIA con i principali training lab internazionali, volti a favorire l’internazionalizzazione di produttori emergenti;
- conferenze tenute dai principali player dell’industria internazionale per riflettere e ragionare sui nuovi modelli di business e di sviluppo per l’industria creativa;
- incontri dedicati all’Innovazione delle industrie creative e a supporto del comparto audiovisivo.
In questo contesto, la Regione Lazio e la Camera di Commercio di Roma selezionano 12 tra Startup e Imprese del Lazio che potranno partecipare alle giornate di lavoro, agli eventi ed alle attività di networking tra produttori, distributori ed innovatori di ambito, in programma.
Le aziende interessate a partecipare alla collettiva regionale dovranno effettuare la domanda entro e non oltre le ore 12:00 del 29 settembre 2023.