Sezione salto di blocchi

Tutte le novità

Internazionalizzazione: online la newsletter n.5/Marzo di Enterprise Europe Network
Data pubblicazione: 24-03-2025

La rete Enterprise Europe Network ha tra i suoi obiettivi quello di aiutare le PMI a sviluppare il loro potenziale innovativo e a sensibilizzarle sulle politiche della Commissione Europea.

La newsletter quindicinale è focalizzata sui temi europei, bandi di gara, ricerche partner, di prioritario interesse per le Istituzioni, Enti, Associazioni ed organizzazioni di imprese, PMI ed è concepita per essere destinata ad una capillare diffusione presso il nostro sistema produttivo ed istituzionale regionale affinché diventi protagonista attivo della nostra Europa.

Sono online le ultime notizie nel numero 5 di Marzo 2025.

Progetto Excelsior, le previsioni occupazionali e i fabbisogni professionali - Bollettino Marzo 2025
Data pubblicazione: 24-03-2025

Unioncamere, in collaborazione con il Ministero del Lavoro e l'Unione Europea, realizza il "Sistema informativo per l'occupazione e la formazione" Excelsior, che ricostruisce il quadro previsionale della domanda di lavoro e di fabbisogni professionali e formativi espressi dalle imprese.

Sono ora disponibili i risultati di Marzo 2025.

Indetta la sessione di esame per l'iscrizione al Ruolo Conducenti dei veicoli o natanti per l'esercizio degli autoservizi pubblici non di linea: 11 aprile 2025
Data pubblicazione: 21-03-2025

È stato pubblicato sul sito di Citta Metropolitana di Roma Capitale lAvviso pubblico per l’indizione della sessione di esame per l’anno 2025 ai fini dell’iscrizione al ruolo dei conducenti dei veicoli o natanti per l’esercizio degli autoservizi pubblici non di linea di cui alla L. n. 21/1992 e alla L.R. Lazio n. 58/1993.

La sessione si svolgerà presso il Polo Fieristico di Roma Via Portuense, 1645 – 00148 Roma, nella data dell’11 aprile 2025.
Sono previsti due turni di esame: mattina e pomeriggio.

La Camera di Commercio di Roma rende consultabili gli elenchi dei candidati ammessi a sostenere l’esame, convocati in base all’ordine cronologico di definizione delle istanze.
Si rende, altresì, noto che, qualora a seguito delle verifiche d’ufficio emergano domande d’esame il cui candidato risulti non in possesso dei requisiti di legge, il candidato non sarà ammesso alle prove.

La pubblicazione di tali elenchi ha valore di notifica ad ogni effetto di legge.

Vai al bando

Online una nuova storia di RoMani d'Autore
Data pubblicazione: 20-03-2025

RoMani d'Autore

#RoManidAutore è un viaggio nell’anima di Roma, attraverso le mani di chi la costruisce ogni giorno.

Roma è un racconto senza tempo, fatto di pietre, mani e visioni che si intrecciano in un mosaico di storie uniche. Qui, le imprese artigiane non sono solo una tradizione, ma un’eredità da preservare e tramandare, trasformando materiali e idee in creazioni che portano con sé la memoria della città. Ogni oggetto è un pezzo di storia che prende forma, un ponte tra passato e futuro, tra radici profonde e nuove prospettive.

Per dare voce a questo patrimonio e raccontarlo in una forma inedita e immersiva, la Camera di Commercio di Roma lancia “RoMani d’Autore”, una serie di video podcast che celebra il saper fare romano attraverso un viaggio fatto di racconti, gesti e passioni.

20 episodi, in formato audio e video, per entrare nel cuore pulsante delle imprese artigiane, scoprire i suoi protagonisti e le loro storie di dedizione, ingegno e creatività.

Ogni giovedì una storia!

Manifestazione fieristica "VinoXRoma"- adesioni entro l'8 aprile
Data pubblicazione: 19-03-2025

La manifestazione "VinoXRoma”, giunta alla quinta edizione, si svolgerà a Roma dal 15 al 17 maggio 2025 presso gli spazi espositivi del “Complesso Monumentale Pio Sodalizio dei Piceni” (Piazza San Salvatore in Lauro, Roma).

L'iniziativa è promossa, in esclusiva, dal gruppo Excellence, con l’obiettivo di realizzare un evento dedicato al Vino, nel corso del quale le eccellenze vitivinicole del Lazio siano rese protagoniste attraverso il connubio con prodotti gastronomici e la cucina.

Le aziende interessate possono presentare Domanda di partecipazione entro l'8 aprile. 

 

Premio Roma: aperte le iscrizioni ai Concorsi per i migliori Formaggi e i migliori Pani e Prodotti da Forno 2025 
Data pubblicazione: 14-03-2025

Fino a venerdì 28 marzo 2025 sarà possibile aderire alla XXII edizione del Concorso Formaggi “Premio Roma” e alla XX edizione del Concorso Pane e Prodotti da Forno “Premio Roma”.

La Camera di Commercio di Roma, attraverso Agro Camera, Azienda Speciale per lo sviluppo del settore agroalimentare, in sinergia con l’Azienda Speciale Sviluppo e Territorio ed il sistema camerale regionale, indice i Concorsi “Premio Roma” per i migliori formaggi e per i migliori pani e prodotti da forno.

Le iniziative si inseriscono nel più ampio progetto di promozione della filiera agroalimentare, un asset strategico delle attività del sistema camerale regionale allo scopo di valorizzare il patrimonio agroalimentare di qualità del Lazio.

Obiettivi del concorso formaggi: 

  • valorizzare i migliori formaggi provenienti dai diversi ambiti del territorio di Roma e del Lazio per favorirne la conoscenza e rafforzarne la presenza nei mercati nazionali ed esteri, premiando i prodotti di qualità che possano al tempo stesso conseguire l’apprezzamento dei consumatori;
  • far emergere i formaggi più innovativi provenienti dal territorio di Roma e del Lazio favorendo nel contempo un confronto tra le imprese locali e quelle esterne al territorio; 
  • stimolare i casari verso un percorso di costante miglioramento della qualità del prodotto al fine di intercettare stili alimentari diversificati;
  • favorire lo sviluppo delle startup e, più in generale, dell’imprenditoria giovanile nei settori di interesse.

Per saperne di più: https://www.concorsipremioroma.it/it/concorsi/premio-roma-formaggi/regolamenti.html

Obiettivi del concorso pane e prodotti da forno: 

  • valorizzare i migliori pani e prodotti da forno provenienti dai diversi ambiti del territorio di Roma e del Lazio per favorirne la conoscenza e rafforzarne la presenza nei mercati nazionali ed esteri, premiando i prodotti di qualità che possano al tempo stesso conseguire l’apprezzamento dei consumatori;
  • far emergere i prodotti da forno più innovativi provenienti dal territorio di Roma e del Lazio favorendo nel contempo un confronto tra le imprese locali e quelle esterne al territorio;
  • stimolare i panificatori verso un percorso di costante miglioramento della qualità del prodotto al fine di intercettare stili alimentari diversificati;
  • favorire lo sviluppo delle startup e, più in generale, dell’imprenditoria giovanile nei settori di interesse.

Per saperne di più: https://www.concorsipremioroma.it/it/concorsi/premio-roma-pane/regolamenti.html

Avviso termine di iscrizione - Registro imprese storiche
Data pubblicazione: 26-02-2025

Con riferimento all'avviso di riapertura termini per l'iscrizione nel registro delle imprese storiche riferito, oltre che alle imprese che hanno maturato i 100 anni al 31.12.2023, anche alle imprese che hanno maturato i 100 anni al 31 dicembre 2024, si rammenta che le domande possono essere presentate entro il 31 luglio 2025.

 

Bando Voucher Digitali 2024 impresa 4.0 - pubblicazione II ed ultima tranche
Data pubblicazione: 13-02-2025

Con Determinazione n. 2025000012 dell'11  febbraio 2025 sono stati approvati gli elenchi delle imprese ammesse e non ammesse a contributo relativi a riammissioni e alle domande nn. 1068-1.080.

Entrata in vigore del RENTRI - Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti
Data pubblicazione: 28-01-2025

Entro il 13 febbraio 2025 gli Operatori professionali e i grandi produttori di rifiuti devono iscriversi al RENTRI.
Successivamente dovranno iscriversi al RENTRI anche le altre categorie di imprese (le successive scadenze sono al 14 agosto 2025 e al 13 febbraio 2026). 
Da tale data scatta l'obbligo di emissione del FIR (Formulario di Identificazione Rifiuti) con il nuovo modello in formato cartaceo con vidimazione digitale nonché la tenuta del Registro di Carico e Scarico dei Rifiuti con il nuovo modello in formato digitale.

►  Vai al portale del RENTRI.

Bando Voucher Transizione Energetica anno 2024: elenco imprese ammesse
Data pubblicazione: 16-01-2025

Con Determinazione n. 2024000212 del 18/12/2024 sono stati approvati gli elenchi delle imprese ammesse e non ammesse a contributo relativi al Bando Voucher Transizione Energetica 2024.

Consulta gli elenchi delle imprese ammesse e non ammesse.
 

Diffida alle imprese individuali a comunicare il proprio domicilio digitale e contestuale avvio del procedimento di assegnazione d'ufficio in caso di inadempienza ai sensi dell'art. 37 D.L. n. 76/2020
Data pubblicazione: 08-01-2025

La Camera di Commercio di Roma comunica che è stato avviato il procedimento per attribuire il domicilio digitale a 26.960 imprese individuali che ne sono prive, come disposto dall'art. 37 del Decreto Legge n. 76/2020.

 

Pubblicato il volume annuale Roma e provincia attraverso la statistica - Anno 2023
Data pubblicazione: 24-12-2024

Con cadenza annuale viene pubblicato dal Servizio Statistica il volume "Roma e provincia attraverso la statistica", compendio di dati statistici sul mondo socio-economico e finanziario della Provincia di Roma.

All'interno del volume è possibile trovare informazioni sui seguenti argomenti: territorio; popolazione; previdenza; istruzione e statistiche culturali; giustizia; movimento delle imprese; agricoltura; industria; trasporti; commercio; alberghi e turismo; lavoro; costo della vita.

Pratiche telematiche: attivo il nuovo strumento di Supporto Specialistico Registro Imprese - SARI
Data pubblicazione: 19-12-2024

La Camera di Commercio di Roma mette a disposizione dei propri utenti “S.A. R.I. Supporto Specialistico Registro Imprese”, uno strumento di consultazione e informazione on line per la predisposizione delle pratiche telematiche.
 

Velletri: immobile della Camera di Commercio di Roma disponibile per locazione
Data pubblicazione: 16-12-2024

La Camera rappresenta la propria disponibilità a locare l’immobile di sua proprietà sito in Velletri, Via Filippo Turati, 7.

L’immobile, situato presso il centro culturale amministrativo, si sviluppa in 570 mq ed è dotato di 3 posti auto.
Per maggiori dettagli è possibile contattare il seguente indirizzo PEC: cciaaroma@rm.legalmail.camcom.it

IL DIRIGENTE AREA II
Amministrazione Finanziaria e Patrimoniale

(Maurizio Rea)

ultima modifica: martedì 25 febbraio 2020
Tutte le novità