Palma Carbone
Il Conservatore del Registro delle Imprese di Roma - Barbara Cavalli
Istruttoria delle istanze, con la verifica formale delle domande e della regolarità degli atti e dei loro allegati. Qualora la domanda risulti irregolare, è assegnato un termine per la regolarizzazione. Per le domande non regolarizzate e per le istanze irricevibili è adottato un provvedimento di rifiuto
Posta elettronica ordinaria e certificata
Vedere pagina dedicata: Deposito bilanci ed elenco soci
5 giorni
Codice Civile
L. n. 580/1993
D.P.R. n. 581/1995
TUTELA NEL CORSO DEL PROCEDIMENTO:
esercizio del diritto di accesso secondo le modalità previste dal regolamento Camerale che disciplina il diritto di accesso ai documenti amministrativi della Camera di Commercio di Roma
ALTRE FORME DI TUTELA:
l'interessato che ritiene che l'iscrizione sia stata effettuata in assenza delle condizioni richieste dalla legge, può chiedere al Giudice del Registro la cancellazione d'ufficio ai sensi dell'art. 2191 Codice Civile.
IN CASO DI INERZIA:
decorso inutilmente il termine per la conclusione del procedimento, l'interessato può rivolgersi al Segretario Generale quale titolare del potere sostitutivo, così come individuato con Determinazione n. 26 del 02/05/2012, affinché il procedimento si concluda in un termine pari alla metà del termine originariamente previsto ai sensi dell'art. 2, comma 9 ter Legge 241/90.