La forte crescita del numero di aziende gestite da immigrati è un fenomeno nazionale che nella provincia di Roma assume dimensioni notevoli. Nei due anni successivi allo scoppio della pandemia hanno iniziato l’attività quasi 9.000 imprese con soci o titolari non nati in Italia. Queste imprese sono generalmente molto piccole, caratteristica che si associa a una marcata fragilità finanziaria, al pari di quanto accade per le omologhe imprese italiane. Un imprenditore non nato in Italia, tuttavia, potrebbe incontrare maggiori difficoltà nella gestione della sua azienda a causa di una minore padronanza della lingua italiana e di una più limitata conoscenza delle leggi, del contesto istituzionale e del sistema finanziario.
Con l’obiettivo di accrescere le competenze finanziarie degli imprenditori non nati in Italia e la loro consapevolezza di alcuni specifici rischi, come quelli connessi con usura e riciclaggio, la Camera di Commercio di Roma promuove un corso gratuito di educazione finanziaria ed educazione alla legalità, in collaborazione con Banca d'Italia, CNA Roma e Questura di Roma.
Il programma, che prenderà avvio nel mese di marzo 2023, si articola in quattro moduli formativi articolati come segue:
Modulo | Data | Modalità fruizione | Responsabile della didattica |
---|---|---|---|
7 marzo, ore 16:00 |
Incontro online | Banca d'Italia | |
13 marzo, ore 16:00 |
Percorso didattico online + incontro ibrido | CNA Roma | |
20 marzo, ore 16:00 |
Percorso didattico online + incontro ibrido | CNA Roma | |
Modulo 4 |
27 marzo, ore 16:00 |
Incontro ibrido, in presenza e online | Questura di Roma |
Nelle rispettive pagine, si illustrano con maggior dettaglio il contenuto didattico e le metodologie adottate per i quattro moduli in cui si articola il corso.
La partecipazione agli incontri, in presenza o da remoto, è libera e gratuita, ma è necessaria la registrazione.
Contatti:
Per maggiori informazioni o per inviare domande sulle materie oggetto del corso, utilizzare i seguenti recapiti:
Indirizzo e-mail: edufin@rm.camcom.it