Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) da presentare al Comune competente per territorio.
Nel caso di cessazione dell'attività, è necessario presentare il modello di comunicazione di cessazione al comune competente per territorio.
Concessionari su giornali quotidiani e periodici a diffusione nazionale con periodicità almeno mensile: iscrizione nel ROC presso il Ministero delle Comunicazioni. Sono imprese concessionarie di pubblicità i soggetti che, in forza di un contratto con un’emittente radiotelevisiva o con una sua concessionaria di pubblicità, ricevono l’incarico non occasionale di negoziare e concludere in nome proprio contratti di vendita di spazi pubblicitari per la trasmissione mediante impianti radiofonici o televisivi; i soggetti che, in forza di un contratto con un editore di giornali quotidiani, periodici o riviste, nonché di testate in formato elettronico o con una sua concessionaria di pubblicità, ricevono l’incarico non occasionale di negoziare e concludere in nome proprio contratti i vendita di spazi pubblicitari per la diffusione su giornali quotidiani, periodici o riviste, o testate in formato elettronico.
Produzione di cartelloni pubblicitari e loro installazione (produzione, montaggio e relativa vendita di insegne non luminose o intelaiature per manifesti): nel caso la produzione avvenga in un laboratorio, è necessaria la presentazione della S.C.I.A.; se si tratta di insegne luminose vedi installazione impianti
Studio di promozione pubblicitaria: non è richiesta nessuna autorizzazione.