Ai sensi del D.M. del 7 ottobre 2021, pubblicato sulla G.U. Serie Generale n. 11 del 15/01/2022 e della Delibera di Giunta della Regione Lazio n. 354 del 20 giugno 2017, alle Camere di Commercio è affidata la competenza per l’istruttoria delle domande di iscrizione all’Elenco Nazionale dei Tecnici ed Esperti degli oli di oliva vergini ed extravergini.
Gli interessati, che hanno superato le prove selettive dei corsi “Assaggiatori di olio di oliva vergini ed extra vergini” autorizzati dalla Regione Lazio, che intendono iscriversi all’elenco nazionale di tecnici ed esperti degli oli di oliva vergini ed extravergini, devono presentare la domanda di iscrizione alla Camera di Commercio del luogo ove il richiedente ha interesse ad operare utilizzando il modulo “Allegato 5 Domanda iscrizione Elenco Nazionale dei Tecnici ed Esperti degli oli di oliva vergini ed extravergini” (si rende disponibile il modulo pubblicato sulla G.U. Serie Generale n. 11 del 15/01/2022 Allegato quinto al D.M. del 7 ottobre 2021).
La richiesta di iscrizione deve essere composta dalla seguente documentazione:
- domanda firmata e conforme all’Allegato 5 con apposta sul modulo una marca da bollo da Euro 16,00 o, in alternativa, con allegata la quietanza di versamento dell'Imposta di bollo di Euro 16,00 effettuato utilizzando il modello F24. Nel caso in cui venga apposta sul modulo di domanda una marca da bollo da Euro 16,00, la Camera si riserva di chiedere la consegna dell'originale per controllare la validità del bollo. Nel caso in cui il versamento dell'Imposta di bollo di Euro 16,00 venga eseguito a mezzo modello F24, sarà necessario allegare alla Domanda di iscrizione una dichiarazione sostitutiva di atto notorio (art.47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445) effettuata utilizzando il modulo “Dichiarazione Sostitutiva di Atto Notorio”
- copia dell’attestato di idoneità fisiologica;
- attestato rilasciato dal capo panel che comprovi la partecipazione ad almeno 20 sedute di assaggio, tenute in giornate diverse, nei due anni precedenti la data di presentazione della domanda di iscrizione, comprendenti ognuna almeno due sedute con tre campioni di olio in valutazione;
- copia della dichiarazione rilasciata dal C.R.E.A. - IT sede di Pescara o dal soggetto titolare del Comitato di assaggio, dalla quale risulti che il capo panel stesso è responsabile di un Comitato di assaggio riconosciuto dal M.I.P.A.A.F;
- copia di un documento di identità in corso di validità.
La domanda di iscrizione deve essere inviata alla Camera di Commercio di Roma tramite PEC al seguente indirizzo: cciaaroma@rm.legalmail.camcom.it.
Chi contattare per questo servizio?
Per contattare:
Certificazione Formaggio Caciofiore Columella
Tel.: 06 5208 26 72 – 06 5208 27 75 – 06 5208 26 98
Iscrizione Elenco Nazionale dei Tecnici ed Esperti degli oli di oliva vergini ed extravergini
Tel.: 06 5208 25 39 – 06 5208 22 53