Sezione salto di blocchi

Archivio novità

Bando Voucher Digitali Impresa 4.0 ed. 2023: pubblicato elenco I tranche imprese ammesse alla liquidazione
Data pubblicazione: 31-05-2024

Si informa che è stato pubblicato l'elenco delle imprese ammesse alla prima tranche di liquidazione del contributo del Bando Voucher Digitali Impresa 4.0 ed. 2023

Avviso agli utenti circa i tentativi di truffa ai danni di richiedenti/titolari di marchi e brevetti
Data pubblicazione: 24-05-2024

Si informano i cittadini, le imprese e tutti gli utenti che hanno depositato una domanda di marchio o brevetto che potrebbero essere oggetto di richieste fraudolente di pagamento provenienti da diversi indirizzi e‐mail ingannevoli che richiamano le intestazioni di articolazioni del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, nonché il cognome e nome di Dirigenti in servizio presso il medesimo Dicastero, con allegato un mendace “Attestato di registrazione per Marchio di Impresa”. 

Si tratta di TENTATIVI DI TRUFFA che non provengono né dal MIMIT né dall’UIBM. 

Si specifica che, nel caso di domande di titoli depositate in Camera di Commercio, i versamenti dei relativi diritti/tasse di deposito possono avvenire ESCLUSIVAMENTE attraverso Modello F24 (se provenienti dall’Italia)

► Prendere visione della comunicazione completa dell'UIBM

Possibile interruzione di servizio giovedì 16 maggio
Data pubblicazione: 16-05-2024

Si informa che, per un intervento programmato sui nostri sistemi, il sito internet della Camera di Commercio potrebbe non essere raggiungile per qualche minuto nel pomeriggio di giovedì 16 maggio 

Bando per il sostegno alla competitività delle imprese e per lo sviluppo economico del territorio 2024 - I edizione: graduatoria finale e provvedimento di concessione
Data pubblicazione: 14-05-2024

L’8 maggio 2024 è stata approvata la graduatoria finale ai sensi dell'art. 8, ultimo comma del Bando per il sostegno alla competitività delle imprese e per lo sviluppo economico del territorio 2024 – I edizione.

Con Determinazione n. 2024000071 del 14 maggio 2024 sono stati concessi i contributi ai sensi dell’art. 9 del Bando.

Pubblicato Bando Sviluppo Impresa 2024
Data pubblicazione: 09-05-2024

Il Bando Sviluppo Impresa mira a sostenere le imprese del territorio nella fase successiva alla loro costituzione, nello sviluppo dell’attività produttiva e nella digitalizzazione e innovazione dei processi aziendali e dei prodotti, attraverso un intervento che valorizzi gli investimenti effettuati e contribuisca a consolidare un circolo virtuoso fra imprese, Banche e Consorzi di garanzia fidi.

L’agevolazione prevede 3 misure di intervento principali, sotto forma di voucher per il costo di servizi ad alto valore aggiunto erogati direttamente dai Consorzi Fidi in qualità di Soggetti Attuatori dell’iniziativa (vai all’elenco dei Soggetti Attuatori), secondo quanto di seguito riportato:

A) VOUCHER accompagnamento e tutoraggio start up

B) VOUCHER monitoraggio e sostegno alle PMI

C) VOUCHER digitalizzazione e innovazione

Le misure principali sono alternative fra loro: ogni impresa può accedere ad una sola misura di intervento principale. Il valore massimo del voucher ottenibile da ciascuna impresa è pari a complessivi € 3.500 al netto dell’IVA. 

Accanto a tali misure di intervento, la Camera rende disponibili 2 misure di intervento accessorie, volte a valorizzare gli investimenti effettuati dalle medesime imprese in uno dei tre ambiti di cui sopra, secondo quanto di seguito riportato:

  1. VOUCHER abbattimento tassi in conto interesse: valore massimo € 10.000 a impresa
  2. VOUCHER abbattimento costo garanzia: valore massimo € 2.500 a impresa

L’iniziativa ha validità fino al 31 dicembre 2024

 

Internazionalizzazione: online la newsletter n.7/2024 di Enterprise Europe Network
Data pubblicazione: 30-04-2024

La rete Enterprise Europe Network ha tra i suoi obiettivi quello di aiutare le PMI a sviluppare il loro potenziale innovativo e a sensibilizzarle sulle politiche della Commissione Europea.

La newsletter quindicinale è focalizzata sui temi europei, bandi di gara, ricerche partner, di prioritario interesse per le Istituzioni, Enti, Associazioni ed organizzazioni di imprese, PMI ed è concepita per essere destinata ad una capillare diffusione presso il nostro sistema produttivo ed istituzionale regionale affinché diventi protagonista attivo della nostra Europa.

Sono online le ultime notizie nel numero 7 di Maggio 2024.

Progetto Excelsior - Le previsioni occupazionali e i fabbisogni professionali - Bollettino Aprile 2024
Data pubblicazione: 24-04-2024

Unioncamere, in collaborazione con il Ministero del Lavoro e l'Unione Europea, realizza il "Sistema informativo per l'occupazione e la formazione" Excelsior, che ricostruisce il quadro previsionale della domanda di lavoro e di fabbisogni professionali e formativi espressi dalle imprese.

Sono ora disponibili i risultati di Aprile 2024.

Internazionalizzazione: online la newsletter n.6/2024 di Enterprise Europe Network
Data pubblicazione: 19-04-2024

La rete Enterprise Europe Network ha tra i suoi obiettivi quello di aiutare le PMI a sviluppare il loro potenziale innovativo e a sensibilizzarle sulle politiche della Commissione Europea.

La newsletter quindicinale è focalizzata sui temi europei, bandi di gara, ricerche partner, di prioritario interesse per le Istituzioni, Enti, Associazioni ed organizzazioni di imprese, PMI ed è concepita per essere destinata ad una capillare diffusione presso il nostro sistema produttivo ed istituzionale regionale affinché diventi protagonista attivo della nostra Europa.

Sono online le ultime notizie nel numero 6 di Aprile 2024.

Sono aperte le iscrizioni alla manifestazione fieristica "CODEWAY EXPO - BUSINESS FOR COOPERATION"
Data pubblicazione: 16-04-2024

La Regione Lazio, per il tramite del soggetto attuatore Lazio Innova, e la Camera di Commercio di Roma, con il supporto dell’Azienda Speciale Sviluppo e Territorio, nelle more della firma della Convenzione per la partecipazione congiunta a manifestazioni fieristiche e allo scopo di sostenere il tessuto economico regionale, selezionano n. 24 imprese del Lazio interessate a partecipare alla manifestazione fieristica “CODEWAY EXPO – BUSINESS FOR COOPERATION”, Fiera dedicata ai temi della Cooperazione e Sviluppo sostenibile, che si svolgerà presso la Fiera di Roma dal 15 al 17 maggio 2024.  

La partecipazione di 20 imprese delle 24 selezionate sarà sostenuta con il contributo del PR FESR Lazio 2021-2027.

Le iscrizioni si effettuano entro e non oltre martedì 23 aprile ore 15.00.

Bando Voucher Transizione Energetica anno 2023 - Elenco imprese ammesse
Data pubblicazione: 16-04-2024

Con Determinazione n. 2024000054 del 12 aprile 2024 sono stati pubblicati gli elenchi delle imprese ammesse e non ammesse a contributo relativi al Bando Transizione Energetica 2023.

Consulta gli elenchi delle imprese ammesse e non ammesse
 

Aperte le iscrizioni per la partecipazione alla fiera "VinoXRoma 2024"
Data pubblicazione: 09-04-2024

La Regione Lazio, attraverso il soggetto attuatore Lazio Innova, e la Camera di Commercio di Roma, attraverso il soggetto attuatore Azienda Speciale Sviluppo e Territorio, nelle more della firma della Convenzione per la partecipazione congiunta a manifestazioni fieristiche, allo scopo di sostenere il tessuto economico regionale, selezionano n. 25 imprese del Lazio interessate a prendere parte alla collettiva del Lazio. 

Le aziende interessate a partecipare alla collettiva regionale dovranno iscriversi entro e non oltre le ore 16:00 del 22 aprile p.v.

Sala Tempio di Vibia Sabina e Adriano: chiusura 10 e 12 aprile
Data pubblicazione: 08-04-2024

Una comunicazione di servizio: nelle giornate di mercoledì 10 e venerdì 12 aprile 2024 per motivi istituzionali la Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano della Camera di Commercio di Roma resterà chiusa al pubblico. Pertanto non sarà possibile assistere alle video proiezioni di Hadrianeum e del ruolo della donna al tempo di Adriano.

Manifestazione di interesse per la partecipazione alla XXXVI edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino (9-13 maggio 2024)
Data pubblicazione: 03-04-2024

La Regione Lazio, per il tramite del soggetto attuatore Lazio Innova, e la Camera di Commercio di Roma, con il supporto dell’Azienda Speciale Sviluppo e Territorio, nelle more della firma della Convenzione per la partecipazione congiunta a manifestazioni fieristiche, allo scopo di sostenere il tessuto economico regionale, selezionano 8 imprese del Lazio interessate a prendere parte XXXVI EDIZIONE DEL SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO, che si svolgerà in presenza, dal 9 al 13  maggio 2024 presso il Lingotto Fiere.
 

La partecipazione delle 8 case editrici è sostenuta con il contributo del PR FESR Lazio 2021-2027.
Nelle more del completamento dell’iter amministrativo di approvazione dell’intervento, il presente Avviso per manifestazione di interesse si intende NON VINCOLANTE per la Regione Lazio e per gli altri Enti promotori, che si riservano, in qualsiasi momento, di poter annullare, qualora le circostanze lo richiedessero, l’organizzazione della collettiva regionale alla Fiera in oggetto. 
Gli Enti promotori, Lazio Innova e Sviluppo e Territorio daranno opportuna diffusione sui rispettivi siti istituzionali e su tutti i canali di comunicazione utilizzati per promuovere le iniziative.
 

Il Salone da sempre rappresenta un punto di riferimento internazionale per gli operatori professionali del libro e un importante progetto educational dedicato alla promozione del libro e della lettura.
Ogni anno a Torino nella cornice del Lingotto Fiere si riunisce tutta la filiera del libro: case editrici, scrittori, librai, bibliotecari, agenti, illustratori, traduttori e tanti, tantissimi lettori. Per gli editori, dai grandi gruppi agli indipendenti, il Salone è la più importante occasione di vendita e di presentazione delle novità editoriali. Per tutti i lettori, il Salone è un grande festival internazionale della cultura che coinvolge 2.000 ospiti da ogni parte del mondo per un totale di 1.200 eventi. Ogni anno arrivano al Salone le autrici e gli autori che hanno fatto la storia della letteratura del Novecento e del nostro secolo. 

Le aziende interessate a partecipare alla collettiva regionale dovranno effettuare i seguenti adempimenti, pena la non ammissibilità della domanda, entro e non oltre mercoledì 10 aprile alle ore 12.00:

  1. Compilare il Form di registrazione on line al link: https://www.lazioinnova.it/laziointernational/partecipazione-al-salone-internazionale-del-libro-di-torino-2024/
  2. Compilare il modulo Manifestazione di interesse in word, disponibile al medesimo link, firmarlo digitalmente o in maniera olografica (in questo caso è necessario allegare copia di un documento valido di identità) e trasmettere la documentazione via PEC a: internazionalizzazione@pec.lazioinnova.it indicando nell’oggetto della PEC la seguente dicitura: Manifestazione di Interesse per la PARTECIPAZIONE A SALTO 2024. 
Manifestazione di interesse per la partecipazione alla manifestazione fieristica "Sol - International Olive Oil Trade Show", Verona-italia, 14-17 aprile 2024.
Data pubblicazione: 29-03-2024

La Regione Lazio, per il tramite del soggetto attuatore Lazio Innova, e la Camera di Commercio di Roma, con il supporto dell’Azienda Speciale Sviluppo e Territorio, nelle more della firma della Convenzione per la partecipazione congiunta a manifestazioni fieristiche e allo scopo di sostenere il tessuto economico regionale, selezionano N. 14 imprese del Lazio per la partecipazione alla manifestazione fieristica “SOL - International Olive Oil Trade Show”, Salone dell’olio vergine ed extra vergine d’oliva, che si svolgerà a Verona dal 14 al 17 aprile 2024.  

Le aziende interessate a partecipare alla collettiva regionale dovranno effettuare tutti gli adempimenti entro e non oltre mercoledì 3 aprile ore 12.00 (termine prorogato).

Emanato Avviso Pubblico per Soggetti Attuatori Bando Sviluppo Impresa 2024
Data pubblicazione: 28-03-2024

La Camera di Commercio di Roma bandisce un Avviso pubblico per l’individuazione dei soggetti attuatori dell’iniziativa “Bando Sviluppo Impresa 2024”, che prevede l’erogazione, in convenzione, di servizi ad alto valore aggiunto sotto forma di voucher a favore delle imprese di Roma e provincia per supportarle nella fase successiva alla loro costituzione, nello sviluppo dell’attività produttiva e nella digitalizzazione e innovazione dei processi aziendali e dei prodotti, attraverso un intervento di valorizzazione degli investimenti effettuati.

I soggetti attuatori dovranno fornire una serie di servizi, raggruppati in interventi principali e accessori, che saranno elencati puntualmente nel Bando allegato alla convenzione.

Possono presentare domanda i Confidi in possesso dei requisiti di cui all’art. 13 della legge n. 326 del 24 novembre 2003 (Legge Quadro), che, alla data di pubblicazione dell’Avviso:

  • a) siano iscritti al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Roma con sede legale e/o operativa nella provincia di Roma, in regola con il pagamento del diritto annuale e con la dichiarazione di attività;
  • b) siano iscritti all’Albo degli intermediari finanziari previsto dall’art. 106 T.U.B. ovvero all’Elenco di cui al c. 1 dell’art. 112 T.U.B.;
  • c) siano accreditati presso il Fondo Centrale di Garanzia come Certificatori di Merito Creditizio;
  • d) abbiano tra i propri soci o consorziati, almeno 100 (cento) imprese iscritte alla Camera di Commercio di Roma con sede legale e/o operativa nella provincia di Roma.

Le domande dovranno essere inviate, entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 15 aprile 2024, esclusivamente dalla propria casella PEC all’indirizzo promozione@rm.legalmail.camcom.it.

Con l’invio della domanda il richiedente manifesta l’interesse a candidarsi quale Soggetto Attuatore dell’iniziativa.

Sala Tempio di Vibia Sabina e Adriano: chiusura lunedì 1 aprile
Data pubblicazione: 27-03-2024

Una comunicazione di servizio: nella giornata di lunedì 1 aprile 2024 la Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano della Camera di Commercio di Roma resterà chiusa al pubblico. Pertanto non sarà possibile assistere alle video proiezioni di Hadrianeum e del ruolo della donna al tempo di Adriano.

Emanato Bando Nuove Imprese 2024
Data pubblicazione: 15-03-2024

La Camera di Commercio di Roma, nell’ambito delle proprie finalità di sostegno allo sviluppo economico e occupazionale del territorio provinciale, ha adottato la presente misura per sostenere lo start up aziendale, abbattendone i costi ed incentivando la concretizzazione di idee imprenditoriali e la nascita di nuove imprese, al fine di sostenere la ripresa della produttività, la crescita e lo sviluppo economico del territorio.

La misura, a supporto dei processi di creazione e avvio di una nuova attività d’impresa, consiste in un contributo a favore di aspiranti imprenditori per il costo di servizi per la costituzione di una nuova impresa, erogati dai Centri di Assistenza Tecnica (CAT), dai Centri Servizi per l’Artigianato (CSA) e dai Centri Autorizzati di Assistenza Agricola (CAA), quali Soggetti Attuatori dell’iniziativa.

Per accedere al contributo, chi intende creare una nuova impresa a Roma o provincia deve recarsi presso una sede territoriale di uno dei soggetti attuatori dell’iniziativa per ricevere le informazioni e l’assistenza tecnica necessarie per la propria idea imprenditoriale e per presentare domanda di accesso al servizio di accompagnamento per la creazione di una nuova impresa.

Ogni candidato può presentare una sola domanda.
L’elenco dei servizi offerti e delle relative tariffe applicate è contenuto nel Bando.

La misura consiste nell’abbattimento del costo del servizio di accompagnamento da erogarsi a favore dell’aspirante imprenditore, fino ad un massimo di Euro 2.500,00 al netto dell’IVA.

Manifestazione di interesse per la partecipazione a "Romics Primavera 2024 Roma 4-7 Aprile
Data pubblicazione: 14-03-2024

La Regione Lazio, per il tramite del soggetto attuatore Lazio Innova, e la Camera di Commercio di Roma, con il supporto dell’Azienda Speciale Sviluppo e Territorio, nelle more della firma della Convenzione per la partecipazione congiunta a manifestazioni fieristiche, allo scopo di sostenere il tessuto economico regionale, selezionano N. 32 imprese del Lazio interessate a prendere parte a Romics – Edizione Primavera, che si svolgerà in presenza, dal 4 al 7 aprile 2024 presso la Fiera di Roma.
La partecipazione di 12 imprese delle 32 selezionate è sostenuta con il contributo del PR FESR Lazio 2021-2027.

Le aziende interessate a partecipare alla collettiva regionale dovranno effettuare, entro e non oltre le ore 12,00 di mercoledì 20 marzo 2024 tutti gli adempimenti, pena la non ammissibilità della domanda.

 

Nuova modalità di presentazione delle istanze di partecipazione agli esami per l'esercizio dell'attività di agente di affari in mediazione
Data pubblicazione: 08-03-2024

A partire dal 15 marzo p.v. le istanze di partecipazione all'esame potranno essere inoltrate esclusivamente in modalità on line tramite una piattaforma dedicata (presto disponibile). Per accedere alla piattaforma sarà necessario essere in possesso, alternativamente, di SPID (sistema pubblico di identità digitale), di CIE (carta d'identità elettronica) oppure di CNS (carta nazionale servizi).

Pubblicazione elenchi sessione di esame Bando Ruolo conducenti dei servizi pubblici non di linea
Data pubblicazione: 08-03-2024

Sono pubblicati, su questo sito gli elenchi delle sedute da aprile a luglio 2024 dei candidati ammessi a sostenere l’esame, a partire dalla domanda n. 2023000908 fino alla 20231819,  nonché degli assenti giustificati della precedente sessione d’esame.


La pubblicazione di tali elenchi ha valore di notifica ad ogni effetto di legge. 

1 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - - ... - 20 - - >
ultima modifica: giovedì 06 marzo 2008
Archivio novità