Sezione salto di blocchi

Tutte le novità

Manifestazione di interesse per la partecipazione a WelFair, 18-20 ottobre 2023
Data pubblicazione: 27-09-2023

La Regione Lazio, per il tramite del soggetto attuatore Lazio Innova, e la Camera di Commercio di Roma con il supporto dell’Azienda Speciale Sviluppo e Territorio, nell’ambito della Convenzione per la partecipazione congiunta a manifestazioni fieristiche di cui alla DGR n. 177 del 12/05/2023, promuovono la partecipazione a WelFair – La fiera del fare Sanità, iniziativa aperta al pubblico e agli operatori del settore, che si svolgerà in presenza, dal 18 – 20 ottobre 2023 presso Fiera di Roma.

Nell’ambito della manifestazione gli Enti promotori hanno intenzione di organizzare uno spazio espositivo per ospitare fino ad un massimo di 35 aziende del Lazio che operano nel settore Life Science e rappresentative delle migliori realtà imprenditoriali regionali. La partecipazione di 9 di queste è sostenuta con il contributo del PR FESR Lazio 2021-2027.

Le aziende interessate a partecipare alla collettiva regionale dovranno effettuare i seguenti adempimenti, entro e non oltre le ore 12:00 di giovedì 5 ottobre 2023, pena la non ammissibilità della domanda:

  1. compilare il Form di registrazione al link:https://www.lazioinnova.it/laziointernational/partecipazione-a-welfair-2023/
  2. compilare il modulo Manifestazione di interesse, disponibile al medesimo link, firmarlo digitalmente o in maniera olografica, in tal caso, allegando copia di un documento valido di identità e trasmetterlo via PEC al seguente indirizzo: internazionalizzazione@pec.lazioinnova.it indicando nell’oggetto della PEC la seguente dicitura: “Welfair 2023”.


 

Aperte le iscrizioni per "Romics - Edizione autunno 2023"
Data pubblicazione: 26-09-2023

La Regione Lazio, attraverso il soggetto attuatore Lazio Innova, e la Camera di Commercio di Roma, attraverso il soggetto attuatore Sviluppo e Territorio, nell’ambito della Convenzione per la partecipazione congiunta a iniziative e manifestazioni fieristiche, e allo scopo di sostenere l’internazionalizzazione dell’ecosistema della filiera del fumetto regionale, selezionano n. 32 imprese del Lazio interessate a prendere parte a Romics – Edizione Autunno, che si svolgerà in presenza, dal 5 all’8 ottobre 2023 presso la Fiera di Roma. 

La partecipazione di 12 imprese delle 32 selezionate è sostenuta con il contributo del PR FESR Lazio 2021-2027.

Le aziende interessate a partecipare alla collettiva regionale dovranno effettuare i seguenti adempimenti, entro e non oltre il 28 settembre h. 15:00, pena la non ammissibilità della domanda:

  1. compilare il Form di registrazione al link: https://www.lazioinnova.it/laziointernational/partecipazione-a-romics-autunno-2023/
  2. compilare il modulo Manifestazione di interesse, disponibile al medesimo link, firmarlo digitalmente o in maniera olografica, in tal caso, allegando copia di un documento valido di identità e trasmetterlo via PEC al seguente indirizzo: internazionalizzazione@pec.lazioinnova.it indicando nell’oggetto della PEC la seguente dicitura: “ROMICS autunno 2023”
Pubblicati gli elenchi per il Bando Ruolo dei Conducenti dei veicoli o natanti per l'esercizio degli autoservizi pubblici non di linea
Data pubblicazione: 26-09-2023

È stato pubblicato, da parte della Città Metropolitana di Roma Capitale, l‘avviso pubblico per l'indizione delle sessioni di esame per l'anno 2023 ai fini dell'iscrizione al Ruolo dei Conducenti dei veicoli o natanti per l'esercizio degli autoservizi pubblici non di linea" di cui legge 15 gennaio 1992 n. 21 e alla legge regionale Lazio 26 ottobre 1993 n. 58.

Di seguito il link dove è possibile scaricare il bando, l’elenco dei quiz e l’elenco dei quiz espunti nonché l’elenco delle risposte alle domande più frequenti:
https://www.cittametropolitanaroma.it/avviso/avviso-pubblico-novembre-dicembre-2023-esame-ncc-taxi/
 

Gli esami si svolgeranno dal 14 novembre al 14 dicembre 2023, presso la sede della Città Metropolitana di Roma Capitale sita in Viale Giorgio Ribotta n. 41 – 00144 ROMA

Sono stati pubblicati su questo sito gli elenchi dei candidati ammessi a sostenere l’esame.

La pubblicazione di tali elenchi ha valore di notifica ad ogni effetto di legge

Progetto Excelsior - Le previsioni occupazionali e i fabbisogni professionali - Bollettino Settembre 2023
Data pubblicazione: 18-09-2023

Unioncamere, in collaborazione con il Ministero del Lavoro e l'Unione Europea, realizza il "Sistema informativo per l'occupazione e la formazione" Excelsior, che ricostruisce il quadro previsionale della domanda di lavoro e di fabbisogni professionali e formativi espressi dalle imprese.

Sono ora disponibili i risultati di Settembre 2023.

 

 

Bando ITS Academy
Data pubblicazione: 14-09-2023

La Camera di Commercio di Roma, nell’ambito del Progetto “Formazione Lavoro” finanziato attraverso l’incremento del diritto annuale per il triennio 2023-2025, intende incentivare l’iscrizione di studenti ai percorsi di Istruzione Tecnologica Superiore (ITS-Academy) attivati nella provincia di Roma attraverso l’erogazione di borse di studio, in coerenza con gli obiettivi della riforma del sistema ITS (Legge 15 luglio 2022, n. 99) attuata nell’ambito dell’investimento 1.5 della Missione 4 – Componente 1 “Sviluppo del sistema di formazione professionale terziaria (ITS)” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
A tal fine il Bando ITS Academy per l’anno 2023 prevede l’assegnazione di n. 25 borse di studio del valore di 1.000,00 ciascuna.

La domanda deve essere inviata a partire dalle ore 14.00 del 15 settembre 2023 e entro e non oltre le ore 14:00 del 30 novembre 2023 

 

Bando certificazione competenze - contributi per tirocini/stage PCTO
Data pubblicazione: 14-09-2023

Il Bando  prevede contributi per la realizzazione di uno o più tirocini/stage PCTO per le micro, piccole e medie imprese aventi sede legale e/o unità locale a Roma e provincia che abbiano realizzato o intendano realizzare progetti PCTO finalizzati alla certificazione delle competenze acquisite durante le esperienze degli studenti in azienda, in collaborazione con gli istituti di istruzione secondaria superiore collegati alle filiere produttive:

  • Meccanica-Meccatronica e Automazione (Rete M2A)
  • Turismo (Rete RENAIA)
  • Tessile-Abbigliamento-Moda (Rete TAM)
  • Agricoltura-Agroindustria (Rete RENISA)

Domande dalle ore 14:00 del 15 settembre 2023 alle ore 14:00 del 30 novembre 2023.  Vengono automaticamente escluse le domande inviate prima e dopo tali termini. Non sono ammesse altre modalità di trasmissione delle domande. Le domande vengono valutate secondo l’ordine cronologico di presentazione.

RILEVAZIONE EXCELSIOR IN CORSO - Occupazione nelle imprese nel trimestre Ottobre - Dicembre 2023
Data pubblicazione: 05-09-2023

RILEVAZIONE EXCELSIOR IN CORSO
Periodo di rilevazione: 1 settembre - 12 settembre 2023


Unioncamere, in accordo con l’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro (ANPAL) sta realizzando, insieme alle Camere di Commercio dei diversi territori, il progetto Excelsior, già sviluppato con successo a partire dal 1997. In questa fase, oltre che monitorare le prospettive dell’occupazione nelle imprese e la relativa richiesta di profili professionali, si pone l’obiettivo di monitorare gli impatti della crisi e le necessità per la ripresa a livello occupazionale e produttivo, per mettere a disposizione dei decisori politici nazionali e regionali dati ed indicazioni utili ad orientare al meglio le politiche in favore delle imprese e del lavoro. Sul sito http://excelsior.unioncamere.net sono disponibili i principali risultati della scorsa edizione.

Nell’ambito di questo progetto stiamo effettuando un monitoraggio relativo alle previsioni di assunzione relative al trimestre ottobre – dicembre 2023 attraverso un questionario indirizzato ad un campione di imprese e studi professionali con dipendenti, distribuiti su tutto il territorio nazionale e selezionati casualmente dagli archivi delle Camere di Commercio. 

In particolare, la rilevazione viene realizzata attraverso un’interfaccia online accessibile direttamente attraverso uno specifico link riportato nella lettera di sensibilizzazione inviata alle imprese via PEC. La società InfoCamere S.c.p.A. è stata incaricata di fornire assistenza tecnica attraverso il seguente contatto 06/64892228 attivo dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00.
Nel corso dell’indagine, inoltre, le imprese potrebbero essere contattate dalla Camera di Commercio di competenza territoriale con lo scopo di agevolare lo svolgimento della rilevazione.

Le notizie raccolte con l’indagine saranno trattate esclusivamente a scopo statistico, garantendo la massima riservatezza.

Ai sensi della normativa in materia di tutela della privacy (Regolamento (UE) n. 2016/679), i dati raccolti verranno elaborati sia in modo automatizzato che cartaceo e con modalità strettamente correlate all’indagine. Il conferimento dei dati è disciplinato dalla normativa applicata alle indagini con obbligo di risposta previste dal Programma Statistico Nazionale. Essi saranno diffusi, in ogni caso, in modo tale che non sia possibile risalire alle imprese che li forniscono.
Unioncamere, con sede in Roma, Piazza Sallustio, n. 21, è Titolare del progetto di ricerca.
Al termine della ricerca, Unioncamere e le singole Camere di Commercio renderanno noti, in forma anonima e aggregata, i risultati ottenuti.
Per info:
CCIAA di Roma – Area IV Registro Imprese e analisi statistiche - Servizio Statistica
Call: 06 52 08 23 62/22 88 – mail: statistica@rm.camcom.it
Responsabile: Rosalia Alessi

Progetto Excelsior - Le previsioni occupazionali e i fabbisogni professionali - Bollettino Agosto 2023
Data pubblicazione: 22-08-2023

Unioncamere, in collaborazione con il Ministero del Lavoro e l'Unione Europea, realizza il "Sistema informativo per l'occupazione e la formazione" Excelsior, che ricostruisce il quadro previsionale della domanda di lavoro e di fabbisogni professionali e formativi espressi dalle imprese.

Sono ora disponibili i risultati di Agosto 2023.

RILEVAZIONE EXCELSIOR IN CORSO Occupazione nelle imprese nel trimestre Settembre - Novembre 2023
Data pubblicazione: 17-07-2023

Periodo di rilevazione: 17 Luglio - 27 Luglio 2023

Unioncamere, in accordo con l’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro (ANPAL) sta realizzando, insieme alle Camere di Commercio dei diversi territori, il progetto Excelsior, già sviluppato con successo a partire dal 1997. In questa fase, oltre che monitorare le prospettive dell’occupazione nelle imprese e la relativa richiesta di profili professionali, si pone l’obiettivo di monitorare gli impatti della crisi e le necessità per la ripresa a livello occupazionale e produttivo, per mettere a disposizione dei decisori politici nazionali e regionali dati ed indicazioni utili ad orientare al meglio le politiche in favore delle imprese e del lavoro. Sul sito http://excelsior.unioncamere.net sono disponibili i principali risultati della scorsa edizione.

Nell’ambito di questo progetto stiamo effettuando un monitoraggio relativo alle previsioni di assunzione relative al trimestre settembre – novembre 2023 attraverso un questionario indirizzato ad un campione di imprese e studi professionali con dipendenti, distribuiti su tutto il territorio nazionale e selezionati casualmente dagli archivi delle Camere di Commercio.
 
In particolare, la rilevazione viene realizzata attraverso un’interfaccia online accessibile direttamente attraverso uno specifico link riportato nella lettera di sensibilizzazione inviata alle imprese via PEC. La società InfoCamere S.c.p.A. è stata incaricata di fornire assistenza tecnica attraverso il seguente contatto 06/64 89 22 28 attivo dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00.

Nel corso dell’indagine, inoltre, le imprese potrebbero essere contattate dalla Camera di Commercio di competenza territoriale con lo scopo di agevolare lo svolgimento della rilevazione.

Le notizie raccolte con l’indagine saranno trattate esclusivamente a scopo statistico, garantendo la massima riservatezza.

Ai sensi della normativa in materia di tutela della privacy (Regolamento (UE) n. 2016/679), i dati raccolti verranno elaborati sia in modo automatizzato che cartaceo e con modalità strettamente correlate all’indagine. Il conferimento dei dati è disciplinato dalla normativa applicata alle indagini con obbligo di risposta previste dal Programma Statistico Nazionale. Essi saranno diffusi, in ogni caso, in modo tale che non sia possibile risalire alle imprese che li forniscono.

Unioncamere, con sede in Roma, Piazza Sallustio, n. 21, è Titolare del progetto di ricerca.
Al termine della ricerca, Unioncamere e le singole Camere di Commercio renderanno noti, in forma anonima e aggregata, i risultati ottenuti.

Per info:
CCIAA di Roma – Area IV Registro Imprese e analisi statistiche - Servizio Statistica
Call: 06.52 08 23 62/22 88 – mail: statistica@rm.camcom.it
Responsabile: Rosalia Alessi
 

Concorso per le migliori birre di Roma e del Lazio "Premio Roma Birre Preziose"
Data pubblicazione: 11-07-2023

Fino al 29 settembre 2023 sarà possibile aderire al Concorso per le migliori birre di Roma e del Lazio “Premio Roma Birre Preziose”.

Il Concorso è promosso dalla Camera di Commercio di Roma, attraverso Sviluppo e Territorio, Azienda Speciale per lo sviluppo e la crescita di Roma e della Regione Lazio, in collaborazione con l’Azienda Speciale Agro Camera ed il sistema camerale regionale.

L’iscrizione al Concorso può essere fatta, a partire dalla pubblicazione del presente regolamento ed entro e non oltre venerdì 29 settembre 2023.

I partecipanti potranno far pervenire la scheda di partecipazione via e-mail all’indirizzo: sviluppo@sviluppoeterritorio.camcom.it

Importanti novità per i concorsi a premio
Data pubblicazione: 10-07-2023

Si comunica che, per motivi organizzativi, sarà possibile garantire assistenza per i concorsi a premio con accessi aventi data antecedente il 4 settembre 2023, a condizione che le relative istanze pervengano entro il 21 luglio 2023, ferma restando la necessità che esse precedano l'avvio del concorso di almeno 15 giorni.

 

Progetto Excelsior - Le previsioni occupazionali e i fabbisogni professionali - Bollettino Maggio 2023
Data pubblicazione: 24-05-2023

Unioncamere, in collaborazione con il Ministero del Lavoro e l'Unione Europea, realizza il "Sistema informativo per l'occupazione e la formazione" Excelsior, che ricostruisce il quadro previsionale della domanda di lavoro e di fabbisogni professionali e formativi espressi dalle imprese.

Sono ora disponibili i risultati di Maggio 2023.

 

 

Comunicazione di avvio del procedimento di assegnazione d'ufficio dei domicili digitali a 141 società di persone ai sensi dell'art. 37 del Decreto Legge 76/2020
Data pubblicazione: 10-05-2023

La Camera di Commercio di Roma comunica che è stato avviato il procedimento per iscrivere il domicilio digitale di 141 società di persone che ne sono prive, come disposto dall'art. 37 del Decreto Legge 76/2020.

 

Ruolo Conducenti: attivo il servizio di prenotazione online degli appuntamenti
Data pubblicazione: 28-04-2023

Da oggi, per il Ruolo Conducenti, è possibile prenotare online un appuntamento presso gli sportelli della Camera di Commercio di Roma di Viale Oceano Indiano n. 19 per:

  • consegna del certificato medico
  • richiesta informazioni
  • rilascio visure
  • modifiche anagrafiche

Per accedere al servizio: https://appuntamenti.rm.camcom.it 

 

Diffida alle imprese individuali a comunicare il proprio domicilio digitale e contestuale avvio del procedimento di assegnazione d'ufficio in caso di inadempienza
Data pubblicazione: 17-04-2023

La Camera di Commercio di Roma comunica che è stato avviato il procedimento per iscrivere il domicilio digitale delle imprese che ne risultano prive al 17/04/2023, come disposto dall'art. 37 del Decreto Legge n. 76/2020.

 

Scadenza del termine dei requisiti richiesti per Responsabili Tecnici (RT) delle imprese iscritte all'Albo Nazionale Gestori Ambientali
Data pubblicazione: 06-04-2023

Il 16 ottobre 2023 scade il termine del requisito di idoneità stabilito dall’art. 13 del DM 210/2014 e s.m.i., per i Responsabili Tecnici delle imprese iscritte all’Albo Nazionale Gestori Ambientali nelle categorie 1, 4, 5, 8, 9 e 10.

I responsabili tecnici dovranno rinnovare il proprio requisito di idoneità (con valenza quinquennale) tramite il superamento dell’esame presso le sedi delle Sezioni regionali e provinciali dell’Albo.

Sarà possibile effettuare la prenotazione dell’esame a partire dal sessantesimo giorno antecedente la data dell’esame direttamente sul portale dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali. Le prossime sessioni di esami utili presso la Sezione Regionale del Lazio insediata nella Camera di Commercio di Roma, sono programmate per il 15/06/2023 ed il 28/09/2023. 

Si ricorda che, al verificarsi della perdita del requisito d’idoneità previsto dall’art. 13, comma 1, del DM 120/2014, in assenza di nomina di nuovo RT, saranno applicate le limitazioni e le sanzioni previste dalla Delibera n. 1/2020 che, decorsi i termini previsti, determinano il procedimento disciplinare finalizzato alla cancellazione dell’impresa dall’Albo.

Il mancato superamento della prova d’esame entro il termine del 16 ottobre 2023 comporta la perdita del diritto ad usufruire delle agevolazioni previste per la verifica di aggiornamento.

Si invitano pertanto imprese e responsabili tecnici interessati a programmare con adeguato anticipo le azioni necessarie al mantenimento dei propri requisiti per evitare interruzioni della propria attività.
 

Avviso Dichiarazione Unica Ambientale - MUD 2023 decreto prossimo alla pubblicazione
Data pubblicazione: 08-03-2023

Il Ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica (MASE) segnala che il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri che aggiorna la modulistica per il Modello Unico di Dichiarazione ambientale è prossimo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. 

La Presidenza del Consiglio ha infatti comunicato il 3 marzo al MASE che il decreto è stato trasmesso per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, che potrà dunque avvenire entro il 10 marzo: a partire da quel momento, gli obblighi per la presentazione del nuovo MUD verranno fissati a 120 giorni (tra il 4 e il 10 luglio 2023, in base all'effettiva data di pubblicazione).

 

Prorogata al 4 gennaio 2024 la scadenza del termine di adeguamento dei requisiti richiesti per l'esercizio dell'attività di meccatronica
Data pubblicazione: 06-03-2023

Il 4 gennaio 2024 scade il termine stabilito dalla legge n.224/2012, così come modificata dalla legge n. 14 del 24/2/2023, per i Responsabili Tecnici delle imprese di autoriparazione, abilitate esclusivamente per l’attività di “meccanica e motoristica” oppure per quella di “elettrauto”, per ampliare i propri requisiti tecnico professionali ed avviare l’attività di “meccatronica”.

Comunicazione di avvio del procedimento di assegnazione d'ufficio dei domicili digitali alle società di capitali ai sensi dell'art. 37 del Decreto Legge 76/2020
Data pubblicazione: 27-02-2023

La Camera di Commercio di Roma comunica che è stato avviato il procedimento per iscrivere il domicilio digitale delle società di capitali che ne sono prive, come disposto dall'art. 37 del Decreto Legge 76/2020.
 

Importanti novità per le imprese individuali prive di PEC
Data pubblicazione: 02-02-2023

Diffida alle imprese individuali a comunicare il proprio domicilio digitale e contestuale avvio del procedimento di assegnazione d'ufficio in caso di inadempienza ai sensi dell'art. 37 D.L. 76/2020

domicilio digitale

Il domicilio digitale (PEC) dell’impresa individuale deve essere obbligatoriamente comunicato e iscritto nel Registro delle Imprese secondo quanto previsto dall’art. 5 del D.L. n. 179/2012 convertito con la L. n. 221/2012. Inoltre, l’indirizzo iscritto deve rimanere valido ed attivo nel tempo.

Secondo quanto previsto dal 2° comma dell’art. 5 sopra ricordato e con le modalità disposte nel regolamento allegato alla delibera consiliare n. 23 del 07/11/2022,  viene comunicata formale diffida a 6830 imprese a iscrivere il domicilio digitale nel Registro delle Imprese entro trenta giorni dalla conoscenza della diffida da parte dei destinatari, cioè entro il 20/03/2023. 

Scaduto il termine sopra indicato, la Camera di Commercio  assegnerà, d’ufficio, un domicilio digitale e applicherà contestualmente la sanzione per omesso adempimento:

Approfondimenti:
Diffida 2023 imprese individuali

 

1 2 - - >
ultima modifica: martedì 25 febbraio 2020
Tutte le novità