Sezione salto di blocchi

Contributi e sostegno per la transizione digitale

Per favorire la digitalizzazione delle imprese il sistema delle Camere di Commercio interviene anche attraverso bandi per una contribuzione concreta allo sviluppo digitale e iniziative promozionali che aiutino le imprese ad accedere a mercati e pubblici più ampi di quelli ai quali arriverebbero con le sole proprie risorse.

TOP OF THE PID 2022

Logo top of the pid 2022La quarta edizione del premio Top of the PID, indetto annualmente dalla rete nazionale dei Punti Impresa Digitale, ha l'obiettivo di individuare e dare visibilità a progetti innovativi di transizione digitale. 

In particolare, saranno premiate le iniziative e i progetti delle singole imprese o di gruppi di imprese di micro, piccole e medie imprese individuando le “buone pratiche” anche nell’ottica della trasferibilità ad altri contesti, con riferimento ai seguenti ambiti:

  1. Sostenibilità: soluzioni per favorire, attraverso l’utilizzo delle tecnologie digitali, la transizione verso modelli produttivi più sostenibili sotto l’aspetto dell’impatto ambientale ed ecologico.
  2. Sociale: soluzioni che, attraverso le tecnologie digitali, contribuiscono all’inclusività e al miglioramento della vita dei cittadini e/o dei lavoratori (es. soluzioni per il miglioramento della salute, riqualificazione/aggiornamento dei lavoratori, parità di genere, ecc.).
  3. Manifattura Intelligente e Avanzata: soluzioni innovative nel settore manifatturiero che facciano uso di tecnologie 4.0.
  4. Servizi e Commercio: soluzioni digitali innovative sul settore dei servizi e del commercio.
  5. Turismo: soluzioni tecnologiche per favorire la conoscenza, la valorizzazione e la ripartenza economica delle mete, delle attrazioni e delle esperienze turistiche presenti sui territori interessati.
  6. Nuovi modelli di business 4.0: attività e/o processi produttivi e/o di modelli organizzativi innovativi o ri-progettazione (attraverso l’utilizzo del digitale e delle tecnologie 4.0) di attività, processi produttivi o modelli organizzativi tradizionali.

Inoltre, nel 2022, è stato possibile partecipare anche al Premio “Top of the PID MIRABILIA” per premiare le soluzioni più innovative sviluppate da PMI italiane per far ripartire il turismo.
Premio che va nella direzione delle linee guida dell’Organizzazione Mondiale del Turismo UNWTO che prevedono un ruolo importantissimo del turismo nella rinascita che dovrà essere sano, sicuro e sostenibile e che viene affidato all’innovazione e alle nuove tecnologie, il cui uso viene incoraggiato per rendere l’esperienza turistica unica e indimenticabile pur nel rispetto del distanziamento sociale e delle misure necessarie di igiene.

Per entrambi i premi, le candidature erano possibili fino al 18 Luglio 2022.
L'individuazione delle imprese vincitrici avverrà entro il 30 Settembre 2022 e come di consueto la premiazione si svolgerà durante la nostra partecipazione a manifestazioni di carattere nazionale dedicate al digitale (quali ad es. Maker Faire Rome 2022).

► scopri i vincitori dell'edizione 2022

► Vai alla pagina ufficiale per consultare il regolamento

► Scopri le edizioni passate di Top of The PID

CONTRIBUTI: BANDO VOUCHER DIGITALI IMPRESA 4.0 - 2022

Bando voucher digitali i4.0 - edizione 2022Fino a 10.000 Euro di contributi in Voucher Digitali Impresa 4.0 per sostenere le iniziative di digitalizzazione.

Il Bando prevede contributi a fondo perduto per consulenza, formazione e acquisto di beni e servizi strumentali finalizzati all’introduzione di tecnologie in ambito Impresa 4.0. 

Un'iniziativa della Camera di Commercio di Roma per promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici.

Le risorse messe a disposizione delle imprese per la misura ammontano a complessivi euro 7.500.000,00.

Le agevolazioni sono accordate sotto forma di voucher, pari al 70%delle spese ammissibili, fino all’importo massimo di Euro 10.000 a impresa. Per accedere alla misura, l’investimento deve prevedere una spesa minima di Euro 3.000 (al netto dell’IVA), finalizzata all'adozione delle tecnologie innovative previste dal Bando. 

Scopri di più sul Bando

TRANSIZIONE4.0 - GUIDA AL CREDITO DI IMPOSTA 

Il nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0, evoluzione del programma Industria 4.0, intende potenziare la ricerca di base e applicata, favorire il trasferimento tecnologico, promuovere la trasformazione digitale dei processi produttivi e l’investimento in beni immateriali, attraverso crediti di imposta.

La Guida al credito di imposta si pone l’obiettivo di agevolare le imprese alla conoscenza degli incentivi fiscali previsti dal Piano Transizione 4.0, inerenti beni, formazione, progetti e strumenti delle tecnologie abilitanti. Al suo interno sono disponibili informazioni sulle varie tipologie di incentivi fiscali. Tra gli ambiti contemplati ammessi agli incentivi fiscali vi sono

  •  i beni strumentali 4.0 e non,
  • le attività di ricerca e sviluppo,
  • le attività di innovazione tecnologica, design e innovazione estetica,
  • le attività di formazione 4.0 per il personale dipendente 

► Scarica la Guida al credito di imposta (pdf, 1Mb)Sul sito puntoimpresadigitale sono disponibili ulteriori supporti informativi sulle singole misure del nuovo Piano Transizione 4.0.INTERNAZIONALIZZAZIONE

Enterprise Europe NetworkUnioncamere Lazio è uno dei nodi ufficiali della Enterprise Europe Network, la più vasta rete creata dalla Commissione Europea per accrescere il potenziale innovativo e competitivo delle piccole e medie imprese nel mercato europeo ed internazionale. L’obiettivo della rete è quello di offrire servizi di informazione ed assistenza ad imprenditori, ricercatori ed altri operatori economici per: sviluppare il proprio potenziale di innovazione, accedere ai programmi europei di finanziamento, ricercare partner all’estero ed esplorare nuove opportunità di business del mercato europeo.

► Per saperne di più sull'Enterprise Europe Network

Chi contattare per questo servizio?

Punto Impresa Digitale
Ufficio competente: Azienda Speciale Innova Camera
Indirizzo e-mail: pid.roma@innovacamera.it
Indirizzo: Piazza Sant'Ignazio, 144 - Roma
Telefono: 06 697 69 064
Note:

Ricevimento solo su appuntamento.

Per informazioni sul Bando Voucher digitali si invita a compilare il form di contatto 

ultima modifica: martedì 22 novembre 2022

Condividi