Sezione salto di blocchi

Archivio novità

On line la newsletter di Luglio RomaCrea Notizie
Data pubblicazione: 20-07-2021

Pubblicato il numero di luglio di RomaCrea Notizie, la newsletter mensile della Camera di Commercio di Roma.

Per ricevere sul proprio indirizzo email i prossimi numeri  e tutte le informazioni sulle iniziative del sistema camerale romano è sufficiente registrarsi online

Proroga al 26 luglio 2021 per la presentazione delle domande di partecipazione alla manifestazione "EvooTrends - Anteprima EvooExpoRoma"
Data pubblicazione: 19-07-2021

La Regione Lazio, Unioncamere Lazio e la Camera di Commercio di Roma intendono sottoscrivere nuovamente la Convenzione per la partecipazione congiunta a manifestazioni fieristiche allo scopo di sostenere il tessuto economico regionale. 
Considerata la situazione di emergenza nazionale e internazionale dovuta alla pandemia da Covid 19, il calendario delle manifestazioni oggetto della Convenzione prevede sia eventi fieristici in presenza, sia fiere in duplice modalità fisica e digitale, sia fiere totalmente in digitale e potrebbe subire delle modifiche.

Tra le suddette iniziative è prevista la partecipazione congiunta alla manifestazione “EvooTrends – Anteprima EvooExpoRoma”, organizzata in modalità virtuale da Fiera di Roma nelle giornate del 10 e 11 settembre, in occasione della quale è intenzione degli Enti realizzare uno spazio espositivo digitale per ospitare gratuitamente le aziende del settore, rappresentative delle migliori produzioni del Lazio.

Dopo il successo del 2020, anche in questa edizione i protagonisti saranno frantoiani, olivicoltori, confezionatori, vivaisti, professionisti del settore ma anche studenti di istituti superiori e studenti universitari.

Le aziende interessate a partecipare alla collettiva regionale dovranno effettuare la registrazione entro e non oltre lunedì 26 luglio 2021.

Prorogato al 20 luglio il termine per presentare domanda di partecipazione a Rome Bridal Fashion Week
Data pubblicazione: 16-07-2021

La Regione Lazio, Unioncamere Lazio e la Camera di Commercio di Roma intendono sottoscrivere nuovamente la Convenzione per la partecipazione congiunta a manifestazioni fieristiche allo scopo di sostenere il tessuto economico regionale. 

Considerata la situazione di emergenza nazionale e internazionale dovuta alla pandemia da Covid 19, il calendario delle manifestazioni oggetto della Convenzione prevede sia eventi fieristici in presenza, sia fiere in duplice modalità fisica e digitale, sia fiere totalmente in digitale e potrebbe subire delle modifiche.

Tra le suddette iniziative è prevista la partecipazione congiunta alla manifestazione “Rome Bridal Fashion Week”, che si svolgerà in presenza dal 27 al 29 agosto 2021 presso la Fiera di Roma, dove è intenzione degli Enti organizzare uno spazio espositivo per ospitare gratuitamente le aziende del settore, rappresentative delle migliori produzioni del Lazio.

La manifestazione si distribuirà su un padiglione e accoglierà espositori produttori e distributori di abiti da Sposa, Sposo e Cerimonia oltre che di accessori per gli sposi provenienti dall’Italia e dall’Estero.

Le aziende interessate a partecipare alla collettiva regionale dovranno effettuare la registrazione entro e non oltre il 20 luglio 2021 al seguente link http://www.laziointernational.it/polls.asp?p=368

Tutte le informazioni

Proroga al 22 luglio per l'iscrizione alla XXIV edizione del Workshop Turistico Internazionale Buy Lazio
Data pubblicazione: 15-07-2021

Prorogata al 22 luglio la scadenza per le adesioni alla XXIV edizione del Workshop Turistico Internazionale Buy Lazio in programma dal 4 al 7 Ottobre 2021 a Roma.

L’iniziativa è promossa ed organizzata da Unioncamere Lazio, in collaborazione con l’Enit, la Regione Lazio-Agenzia Regionale del Turismo, le Camere di Commercio del Lazio e le Associazioni di categoria del turismo. Uno straordinario appuntamento di grande rilevanza internazionale per il settore.

Al fine di offrire alle imprese del Lazio nuove opportunità d’affari, saranno invitati i Buyer selezionati dai paesi Europei di maggior rilevanza turistica e dal Nord America
Buyer e Seller potranno usufruire dell’agenda di appuntamenti on-line per fissare preventivamente gli incontri B2B della giornata del workshop attraverso un sistema informatico appositamente predisposto. Le modalità di accesso alla piattaforma e attivazione dell’agenda saranno comunicate in seguito all’ammissione dell’impresa.

Qualora, sulla base dei provvedimenti governativi dovuti all’epidemia da Covid-19, ci dovessero essere problemi relativi all’ingresso in Italia da determinati paesi, Unioncamere Lazio, per gli operatori provenienti da questi paesi, attiverà la modalità virtuale attraverso la stessa piattaforma di appuntamenti per la gestione degli incontri tra gli operatori stranieri e le imprese del territorio.

Le aziende interessate a partecipare al Workshop Buy Lazio, in programma martedì 5 ottobre,  a Roma, sono, pertanto, invitate a compilare e inviare la domanda di partecipazione entro giovedì 22 luglio 2021 all'email buylazio@unioncamerelazio.it.

In considerazione dell’attuale momento di difficoltà delle imprese del settore, anche quest’anno la partecipazione è gratuita.

L’evento è al momento ipotizzato in presenza, ma l'organizzazione si riserva di monitorare la situazione per un eventuale svolgimento in modalità virtuale.

Per informazioni più dettagliate sulle modalità di adesione e partecipazione alla manifestazione e per la presenza dell’azienda sul catalogo ufficiale del Buy Lazio è necessario consultare il regolamento di partecipazione e la modulistica sul sito della manifestazione: www.buylazio.org

Avviso ripresa esami della sessione 2020 per l'iscrizione al ruolo conducenti con pubblicazione degli elenchi aggiornati delle convocazioni
Data pubblicazione: 09-07-2021

Si comunica che il giorno 9 luglio 2021 è stato pubblicato sul sito web istituzionale di Città Metropolitana di Roma Capitale l’avviso relativo alla ripresa degli esami per l’iscrizione al Ruolo dei conducenti dei servizi pubblici non di linea.

Gli esami riprenderanno dal prossimo 27 luglio e fino al 21 settembre per coloro che erano stati già convocati nelle date sospese a novembre 2020.

Le prove si svolgeranno alle ore 15:00, presso la sede di Città Metropolitana, in Viale Giorgio Ribotta 41- 43, Roma.

A partire da lunedì 12 luglio 2021 sono consultabili nell’apposita sezione di questo sito gli elenchi aggiornati dei 20 candidati convocati per ciascuna data d’esame.

Per tutte le informazioni di dettaglio ed eventuali ulteriori comunicazioni, si rinvia agli avvisi pubblicati da Città Metropolitana di Roma Capitale al seguente link: https://www.cittametropolitanaroma.it/homepage/gli-uffici-informano/avvisi/.

Aperte le iscrizioni per l'evento "Pentola d'Oro 2021"
Data pubblicazione: 06-07-2021

Unioncamere Lazio, in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana in Canada per l’Ontario (ICCO), promuove il progetto speciale “FOOD&BEVERAGE: Promozione dei prodotti agroalimentari del Lazio in Canada” che vedrà, come obiettivo finale, la partecipazione all’evento “Pentola d’Oro 2021”, evento finale della settimana della Cucina italiana che si svolgerà da lunedì 22 a venerdì 26 novembre.

La partecipazione alla manifestazione per le imprese del Lazio è totalmente gratuita.

Le imprese interessate a partecipare devono presentare la domanda di partecipazione entro e non oltre lunedì 19 luglio p.v.

Chiarimenti per certificati di origine con destinazione Turchia
Data pubblicazione: 30-06-2021

Il Ministero del Commercio turco ha chiarito  la posizione circa la richiesta dei certificati di origine da parte della Turchia per le merci provenienti dall'UE.
 
Nel richiamare l'emendamento alla normativa doganale turca dello scorso gennaio, il Ministero ribadisce che le merci provenienti dall'UE devono essere accompagnate da certificato AT.R. e non sono assoggettate alla richiesta di un ulteriore certificato di origine. 
In tal senso è stata emanata una nuova comunicazione all'Amministrazione doganale turca lo scorso 18 giugno 2021 che chiarisce questo aspetto, invitando le Dogane a limitare la richiesta di certificati di origine ai pochi casi inerenti merci assoggettate a particolari misure restrittive di politica commerciale, laddove fosse necessaria documentazione di supporto ulteriore per seri e fondati dubbi sull'origine dei beni.
Con l'occasione si conferma che nel corso degli incontri a livello europeo è stato, inoltre,  chiarito che la richiesta di specificare obbligatoriamente lo Stato membro dell'Unione può considerarsi altrettanto superata, ritenendo sufficiente la menzione "Unione europea".
 

Resta inteso che - su richiesta dell'impresa - è possibile il rilascio di certificati di origine con destinazione Turchia, ma è utile sottolineare che tali certificati non sono di norma necessari per l'esecuzione delle operazioni doganali di importazione, mentre - al contrario - è necessario produrre il certificato AT.R.

Scarica il documento: Letter on Certificate of Origin Turkey (pdf - 50 kb)

 

Sede di Civitavecchia: chiusura degli uffici nei giorni 28 e 29 giugno 2021
Data pubblicazione: 25-06-2021

La sede di Civitavecchia rimarrà chiusa al pubblico il giorno 28 giugno 2021 nonché il 29 giugno insieme alla sede di Roma, chiusa per la festività del Santo Patrono.

Sospensione Carnet ATA Brasile
Data pubblicazione: 25-06-2021

L’I.C.C./ W.C.F. (International Chambers of Commerce- World Chambers Federation) - che sovrintende la catena di garanzia ATA, ha comunicato che la Confederazione Nazionale brasiliana dell'industria (CNI) terminerà il suo mandato come associazione nazionale garante per i Carnet ATA a partire dal 1 luglio 2021 e potrebbe non essere rinnovato.


Al momento, la Dogana brasiliana non ha notificato ufficialmente né la cessazione del mandato di CNI né la nomina di una nuova associazione garante e siamo in attesa di una nota ufficiale di chiarimenti.

Tutto ciò premesso si segnala che:

 

  1.  Dal 1° luglio 2021 non sarà più possibile emettere dei Carnet ATA verso il Brasile se il mandato di CNI non sarà rinnovato o se non sarà nominata una nuova Associazione brasiliana che entri a far parte della catena di garanzia internazionale
  2. 2. Nella giornata dal 28 giugno i Carnets ATA per il Brasile saranno rilasciati solo ed esclusivamente se la merce con l’importazione temporanea entra in Brasile prima del 30 giugno 2021
  3. 3. Per le merci già ammesse in Brasile con il Carnet ATA, non è consentito rilasciare un Carnet ATA sostitutivo se i beni devono rimanere oltre la validità del Carnet originale. Il titolare del Carnet ATA è tenuto a contattare direttamente le autorità doganali brasiliane (RFB), così da ricevere le istruzioni supplementari per poter regolarizzare il Carnet ATA. La stessa procedura vale per i Carnet ATA brasiliani che sono già stati ammessi da altri Paesi
  4. 4. Per i Carnet già emessi, ma che non sono stati utilizzati per l'ammissione temporanea, si consiglia di evitare l'uso dei Carnets ATA per nuove importazioni o transiti in Brasile dopo il 30 giugno 2021.


Ulteriori informazioni saranno fornite non appena avuta la conferma ufficiale da parte del Segretariato dell’I.C.C./W.C.F..

Webinar CETA Agreement: Opportunità di business in Canada
Data pubblicazione: 16-06-2021

Unioncamere Lazio, in collaborazione con la Camera di Commercio di Roma e con la Camera di Commercio italiana dell' Ontario (ICCO Canada), organizza per le imprese del Lazio un incontro di presentazione delle opportunità e potenzialità dell'accordo CETA (Comprehensive Economic and Trade Agreement).

L'evento è realizzato nell'ambito delle attività del Desk Canada e si svolgerà in modalità Webinar Mercoledì, 23 Giugno ore 16:00 in lingua italiana.

La partecipazione è gratuita previa registrazione entro il 22 giugno p.v.

 

10 giugno: Aerospace - Opportunità nel mercato aerospaziale canadese
Data pubblicazione: 01-06-2021

Unioncamere Lazio in collaborazione con la Camera di Commercio di Roma e con la Camera di Commercio italiana in Canada (Ontario) organizza un incontro di presentazione delle opportunità e potenzialità del mercato aereospaziale canadese, che si terra online il 10 giugno 2021.

Il webinar si focalizzerà sulla presentazione dell'andamento del settore dell'aerospazio in Canada, evidenziandone le opportunità per le aziende del Lazio interessate a commercializzare i loro prodotti e servizi.
È prevista, inoltre, l'opportunità, nelle giornate dal 16 al 18 Giugno, di effettuare dei B2B online per le aziende che intenderanno approfondire i temi trattati nel webinar.

L' evento è realizzato nell'ambito delle attività del Desk Canada in collaborazione con l'Ontario Aerospace Council (OAC).
L'iniziativa è inoltre realizzata con il supporto di Lazio Innova e Tecnopolo SpA.

L'incontro si svolgerà in lingua inglese. La partecipazione è gratuita previa iscrizione entro martedì 8 giugno.

► Vai alla registrazione.

Commercio estero: documenti commerciali per il Sultanato dell'Oman
Data pubblicazione: 17-05-2021

Su segnalazione dell’Ambasciata del Sultanato dell’Oman, si informa che tutti i documenti commerciali, rilasciati dalle Camere di Commercio o da altri Enti, destinati nel Sultanato, dovranno essere preventivamente legalizzati dal Consolato del Sultanato dell’Oman a Roma.

Pubblicate le graduatorie del Bando per il sostegno alla competitività delle imprese e per lo sviluppo economico del territorio 2021 - I edizione
Data pubblicazione: 14-05-2021

Il 7 maggio 2021 è stata approvata la graduatoria finale ai sensi dell'art. 8, ultimo comma del Bando per il sostegno alla competitività delle imprese e per lo sviluppo economico del territorio 2021 – I edizione. 
Con Determinazione n. 57/AC del 13 maggio 2021 sono stati concessi i contributi ai sensi dell’art. 9 del Bando.

1-4 giugno: TEXTILE Connect 2021, evento di matchmaking virtuale per il settore tessile e calzaturiero
Data pubblicazione: 07-05-2021

Dall’ 1 al 4 giugno 2021 la rete europea Enterprise Europe Network organizza la seconda edizione di TEXTILE Connect 2021, evento di matchmaking virtuale dedicato al settore tessile e calzaturiero.

TEXTILE Connect è una piattaforma che consente alle aziende di trovare partner commerciali internazionali attraverso la prenotazione di incontri B2B.
Registrandosi sulla piattaforma, le aziende laziali avranno la possibilità di prenotare incontri B2B con potenziali partner commerciali internazionali per sviluppare la propria rete di business, condividere esperienze con contatti internazionali, monitorare i trend di mercato e innovazioni tecnologiche nel settore.
Gli incontri di matchmaking saranno gestiti in modalità virtuale dalla rete Enterprise Europe Network.

Per maggiori approfondimenti, le aziende potranno consultare il sito di Textile Connect 2021.
La partecipazione ai B2B è completamente gratuita.

Per partecipare occorre:

  • registrarsi entro giovedì 03 giugno 2021 tramite l'apposito form di registrazione;
  • selezionare Unioncamere Lazio quale partner locale della rete Enterprise Europe Network;
  • prenotare i meetings con le aziende che si desidera incontrare;
  • gestire gli incontri online seguendo la propria agenda predefinita.

Per informazioni, assistenza per l’inserimento del proprio profilo di cooperazione, prenotazione degli incontri e follow up successivo all’evento, è possibile contattare Unioncamere Lazio scrivendo a een@unioncamerelazio.it

Ripresa degli esami per agenti affari in mediazione dal 19 maggio 2021
Data pubblicazione: 30-04-2021

Si comunica che, a partire dal 19 maggio p.v., è prevista la ripresa degli esami degli agenti di affari in mediazione nella sede di Viale Oceano Indiano 17/19.

I candidati, ai quali è stato comunicato la sospensione delle prove d’esame, a causa dell’emergenza sanitaria, verranno riconvocati mediante comunicazione inviata alla casella di posta elettronica indicata nell’istanza di partecipazione all’esame almeno 15 gg. prima della fissazione della data d’esame. 

Le modalità di espletamento degli esami, considerando l’emergenza sanitaria ancora in atto, verranno puntualmente indicate nella convocazione inviata ai candidati.
Si prega di attenersi scrupolosamente alle indicazioni riportate nella comunicazione.
L’accesso alla sala d’esame sarà consentito esclusivamente ai soli candidati che dovranno sostenere la prova.

Brexit - Rinviata l'introduzione del Modulo VI-1 per l'importazione di vino e del Certificato di Ispezione per l'importazione di alimenti biologici
Data pubblicazione: 25-03-2021

In data di ieri, 24 Marzo 2021, il Governo britannico, ha annunciato lo slittamento, all'1 gennaio 2022, dell'introduzione dell'obbligo di produrre il Modulo VI-1 per l’importazione di vino dall’Unione Europea in Gran Bretagna (Inghilterra, Scozia e Galles).

È, altresì, rinviata all'1 Gennaio 2022 la produzione del Certificato di Ispezione richiesto per l’importazione di alimenti biologici.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito del Parlamento Britannico:

Importing and exporting wine - GOV.UK
Importing and exporting organic food - GOV.UK 

Aperte le iscrizioni per "FashionMatchSupply2021: Incontri di affari virtuali"
Data pubblicazione: 22-03-2021

Unioncamere Lazio, partner della rete Enterprise Europe Network, promuove la partecipazione delle imprese laziali al primo evento in assoluto dedicato alle catene di approvvigionamento nel business della moda, alla logistica, alla produzione e al tracciamento dei tessuti.

L’evento prevede l’organizzazione di workshop, conferenze, discussioni e incontri b2b virtuali, che si terranno dal 26 al 30 aprile 2021.

La partecipazione è gratuita.

Le aziende registrate potranno richiedere incontri subito dopo l’iscrizione consultando il catalogo online direttamente dalla piattaforma selezionando i partner internazionali più interessanti per il proprio business. La richiesta di incontri e l’accettazione di eventuali richieste è  in capo a ciascuna azienda.

 

 

Proroga del termine di presentazione delle domande Bando per il sostegno alla competitività delle imprese e per lo sviluppo economico del territorio 2021 - I edizione.
Data pubblicazione: 18-03-2021

Si comunica che, con Decreto Presidenziale n. 4 del 18 marzo 2021, il termine per la presentazione delle domande stabilito dall’art. 5 del Bando per il sostegno alla competitività delle imprese e per lo sviluppo economico del territorio 2021 è prorogato alle ore 14:00 del giorno 9 aprile 2021.

Brexit: Rinviata l'introduzione dei certificati sanitari per il settore agroalimentare
Data pubblicazione: 12-03-2021

In data 11 Marzo 2021, Michael Gove, Ministro dell'Ufficio di Gabinetto britannico, ha annunciato lo slittamento dell'introduzione dell'obbligo di produrre i Certificati Sanitari, prevista per giovedì 1 Aprile 2021, a venerdì 1 Ottobre 2021.

La decisione è stata motivata dalla richiesta ricevuta da parte degli operatori economici e dalle stesse istituzioni doganali britanniche, di avere più tempo a disposizione per consentire l'adeguamento ai nuovi requisiti previsti dall'accordo sulla Brexit.

Di seguito il calendario aggiornato dell'introduzione dei controlli:

  • I requisiti di pre-notifica per i prodotti di origine animale (POAO), alcuni sottoprodotti di origine animale (ABP) e alimenti ad alto rischio non di origine animale (HRFNAO) non saranno richiesti fino al giorno 1 ottobre 2021. I requisiti del certificato sanitario di esportazione per il POAO e alcuni ABP entreranno in vigore alla stessa data.
  • Le dichiarazioni doganali di importazione saranno ancora richieste, ma la possibilità di utilizzare il sistema di dichiarazione in differita, compresa la presentazione di dichiarazioni supplementari fino a sei mesi dopo l'importazione delle merci, è stata prorogata all'1 gennaio 2022.
  • Le Security Declarations per le importazioni saranno richieste dal giorno 1 gennaio 2022.
  • Per i prodotti POAO, determinati ABP e HRFNAO, i controlli fisici SPS non saranno richiesti fino all'1 gennaio 2022. Da quella data, si svolgeranno regolarmente ai posti di controllo delle frontiere.
  • I controlli fisici SPS sugli impianti ad alto rischio avranno luogo presso i posti di controllo frontalieri, anziché nel luogo di destinazione effettivo, a decorrere dall'1 gennaio 2022.
  • Per le piante e i prodotti vegetali a basso rischio saranno richiesti requisiti in materia di notifica preliminare e controlli documentali, compresi certificati fitosanitari, a decorrere dall'1 gennaio 2022.
  • I controlli ai BCP su animali vivi, piante e prodotti vegetali a basso rischio, a decorrere da marzo 2022.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito del Parlamento Britannico al seguente link:
Written statements - Written questions, answers and statements - UK Parliament

 

10/03/2021 - Web meeting: "State of Indiana - USA. Percorsi di internazionalizzazione ed opportunità per le PMI del Lazio"
Data pubblicazione: 08-03-2021

Mercoledì 10 Marzo alle ore 15.00 si svolgerà l'incontro Focus Scienze della Vita e Aerospazio.

Bioscienze – Aerospazio e Internazionalizzazione - Saranno queste le tre parole chiave del digital meeting di informazione e orientamento, organizzato da Regione Lazio in collaborazione con Unioncamere Lazio e Tecnopolo SpA. che vede il coinvolgimento dell’Indiana Economic Development Corporation - US State of Indiana. 

L’iniziativa  vuole offrire alle PMI operanti nel settore delle Scienze della Vita e dell’Aerospazio indicazioni di contesto e strategie mirate di ambito, per entrare nel mercato dello Stato dell’Indiana.

Per approfondire vai alla presentazione dell'evento

 

 

< - 1 - ... - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - - >
ultima modifica: giovedì 06 marzo 2008
Archivio novità