Domande di annotazione; domande di limitazione; domande di ritiro; domande di rinuncia totale o parziale; domande generiche
Presso l'Ufficio Brevetti e Marchi possono essere presentate "Domande di annotazione; domande di limitazione; domande di ritiro; domande di rinuncia totale o parziale; domande generiche" nel caso siano subentrate alla domanda originaria di deposito di brevetti o marchi le seguenti modifiche:
Le suddette domande sono scaricabili e compilabili in pdf dal sito www.uibm.gov.it nella sezione modulistica e vanno depositate in tre copie di cui una in bollo da Euro 16,00. Se si desidera ricevere copia autentica occorre applicare un'ulteriore marca da bollo su un'altra copia dell'istanza. I diritti di segreteria da corrispondere con bollettino di c/c postale n. 33692005 intestato alla Camera di Commercio di Roma ammontano a Euro 10,00 per la copia semplice e Euro 13,00 per la copia autentica.
Presso l'Ufficio Brevetti e Marchi possono essere presentate domande di trascrizione: CESSIONI – VENDITA – PERMUTA – DONAZIONE – DIVISIONE – TRANSAZIONE – USO – USUFRUTTO – PEGNO – PIGNORAMENTO – ESPROPRIAZIONE – SUCCESSIONE – FUSIONE CITAZIONE – SENTENZE – CANCELLAZIONE DI TRASCRIZIONE
Per eseguire la trascrizione degli atti che trasferiscono o modificano i diritti relativi ai brevetti, ai sensi delle vigenti disposizioni il richiedente, personalmente o a mezzo mandatario, occorre depositare presso le C.C.I.A.A., i seguenti documenti:
Documenti esteri
I documenti redatti in una lingua straniera, debbono essere accompagnati da una traduzione in lingua italiana autenticata ed asseverata innanzi alle competenti autorità italiane. Gli atti pubblici rogati e le scritture autenticate in uno stato estero devono essere depositati, prima del loro uso, presso un notaio esercente in Italia.
Tassa di Euro 50,00, per invenzioni industriali e modelli, ed Euro 81,00 per marchi d’impresa. La predetta tassa va versata per ciascun brevetto, modello o marchio contenuto nell’atto da trascrivere.
In caso di deposito di marchi con lettera di incarico si aggiunge un importo pari a Euro 34,00.
Il pagamento delle tasse di trascrizione avviene esclusivamente tramite modello F24 rilasciato dall'ufficio Brevetti e Marchi all'atto della presentazione della domanda di trascrizione.