Sezione salto di blocchi

Molti utenti ci segnalano che, una volta depositato il marchio, ricevono delle fatture inviate da società perlopiù estere che offrono dei servizi di pubblicazione in banche dati private; si tratta di società commerciali che nulla hanno a che fare con l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi o con la Camera di Commercio o con altro ente pubblico; gli utenti pertando sono liberi di non aderire alle loro proposte commerciali.

Vedi anche per approfondimento su: http://www.uibm.gov.it/index.php/i-marchi-50/media-e-comunicazione-dirgen/dossier-dirgen/2008087-attenzione-fatture-ingannevoli

Il marchio di impresa è un segno distintivo che serve a contraddistinguere i prodotti o i servizi che una impresa produce o mette in commercio.

Possono costituire marchi d'impresa i segni suscettibili di essere rappresentati graficamente, in particolare le parole, compresi i nomi di persona, i disegni, le lettere, le cifre, i suoni, la forma del prodotto o della confezione di esso, o le combinazioni o le tonalità cromatiche, purché siano atti a distinguere i prodotti o servizi di una impresa da quelli di altre imprese.

Il riconoscimento della proprietà industriale di un marchio può essere richiesto ed ottenuto:

Può ottenere la registrazione del marchio l'impresa che utilizza, o si propone di utilizzare un marchio nella fabbricazione o commercio di prodotti o nella prestazione di servizi della propria impresa o di imprese che ne facciano uso con il suo consenso .

Chi contattare per questo servizio?

Brevetti e Marchi
Ufficio competente: Area VI Attività Abilitative ed ispettivo/sanzionatorie
Indirizzo: Viale Oceano Indiano n. 19 - 00144 Roma
Orari: Deposito atti: Dal lunedì al venerdì: 9.00 - 12.00 previo appuntamento telefonico da fissare chiamando dal lunedì al venerdì, dalle ore 14:00 alle ore 16:00, il seguente recapito telefonico: 06 52 08 23 49.
Note:

É possibile prendere un solo appuntamento per giorno, per un massimo di tre depositi.

Informazioni all’indirizzo e-mail servizio.brevetti@rm.camcom.it

ultima modifica: giovedì 05 marzo 2020