Sezione salto di blocchi

Il bronzista: quando il metallo prende vita

La lavorazione del bronzo è un’arte che affonda le sue radici nei secoli. Il bronzista è un maestro capace di trasformare la materia in opere d’arte, dando forma a sculture, decorazioni e dettagli architettonici destinati a durare nel tempo. Un mestiere che unisce tecnica, creatività e un profondo rispetto per la tradizione.

Il Santo Protettore
A vegliare sui bronzisti e su chi lavora i metalli è San Eligio, patrono degli orafi e dei fonditori. Conosciuto per la sua abilità nel forgiare materiali preziosi, la sua figura incarna la maestria e la dedizione necessarie per domare il fuoco e la lega metallica, creando opere di inestimabile valore.

Un mestiere tra precisione e arte
Il bronzista parte dalla cera per creare il modello dell’opera, poi passa alla fusione e infine alla rifinitura manuale, curando ogni dettaglio con ceselli e strumenti di altissima precisione. Ogni scultura o elemento architettonico richiede giorni di lavoro, esperienza e un occhio attento alla perfezione.

Roma e il bronzo: un legame antico e indissolubile
Dai monumenti delle piazze storiche ai dettagli decorativi di palazzi e fontane, il bronzo è protagonista della città eterna. Gli artigiani bronzisti romani continuano a tramandare questo sapere, preservando un’arte che ha reso Roma una capitale della bellezza e della scultura.

Un grazie speciale a chi, con il fuoco e le mani, trasforma il metallo in opere che sfidano il tempo.
     
Monti, il rione più antico di Roma, è un perfetto connubio tra storia e creatività contemporanea. Le sue stradine acciottolate, i locali vivaci e le botteghe artigiane ne fanno un punto di riferimento per chi ama l’autenticità. Qui si trova Valentini (Via Leonina, 28), un’eccellenza nella lavorazione del bronzo, un’arte che richiede tecnica e passione. Grazie per mantenere viva questa antica tradizione con creazioni che raccontano il tempo!

Interviste: Gerardo De Vivo e Damiana Verucci
Riprese: Rocco Giurato

Torna a RoMani d'Autore

ultima modifica: giovedì 08 maggio 2025