L’orafo: l’arte di trasformare il metallo in emozione
Dietro ogni gioiello c’è una storia: quella di chi lo crea e di chi lo indossa. L’orafo artigiano è molto più di un semplice lavoratore del metallo: è un artista, un custode di tradizioni, un innovatore che fonde tecnica e creatività per dare vita a pezzi unici, destinati a durare nel tempo.
Il Santo Protettore
A vegliare sugli orafi e sui gioiellieri è San Eligio, il santo che, secondo la leggenda, riuscì a creare un ferro di cavallo con un solo colpo di martello. La sua abilità nel lavorare i metalli lo rese patrono di chi trasforma l’oro e l’argento in opere d’arte, unendo manualità e ispirazione.
Un mestiere che richiede precisione e talento
Nel laboratorio di un orafo, il tempo si ferma: la lavorazione dell’oro e delle pietre preziose segue regole precise, tramandate di generazione in generazione. Ogni incisione, ogni saldatura, ogni incastonatura è frutto di esperienza e attenzione ai dettagli. La creazione di un gioiello non è solo una questione di estetica, ma anche di simbolismo e valore.
Roma e i suoi gioielli: una tradizione senza tempo
Dagli antichi monili romani agli splendidi gioielli rinascimentali, l’arte orafa ha sempre avuto un posto d’onore nella storia della Capitale. Oggi, tra innovazione e tradizione, gli orafi romani continuano a dar vita a creazioni uniche, realizzate su misura per chi cerca l’esclusività e la qualità del fatto a mano.
Un grazie speciale a chi, con maestria e passione, rende eterno il valore dell’arte orafa.
Ponte, un quartiere che racconta la storia di Roma attraverso i suoi vicoli e palazzi rinascimentali, è da sempre un crocevia di arte e maestria artigiana. Qui, tra botteghe storiche e gioiellerie d’eccellenza, si trova Perali Gioielli (Via dei Banchi Vecchi, 60), un laboratorio dove la tradizione orafa incontra l’innovazione, creando pezzi unici che brillano di eleganza e raffinatezza.
Grazie per continuare a dare luce alla bellezza attraverso il vostro lavoro!
Interviste: Gerardo De Vivo e Damiana Verucci
Riprese: Rocco Giurato