Sezione salto di blocchi

Archivio novità

Assistenza per adempimenti societari nel Registro delle Imprese
Data pubblicazione: 17-11-2021

Per eventuali criticità riscontrate in fase di regolarizzazione delle pratiche trasmesse o per complesse problematiche di natura giuridica inerenti una istanza già presentata, è possibile richiedere assistenza con le seguenti modalità.

La richiesta di assistenza è riservata esclusivamente alle domande già trasmesse al Registro delle Imprese in modalità telematica che siano in corso di istruttoria.

La richiesta deve essere inoltrata ai seguenti indirizzi e-mail, differenziati per tipologia di adempimento pubblicitario:

Nella richiesta devono essere necessariamente indicati:

  • l’oggetto della richiesta: “ASSISTENZA PER ADEMPIMENTI SOCIETARI”, seguito dal numero di protocollo e/o dal codice identificativo della pratica;
  • una breve descrizione della criticità/problematica riscontrata
  • il numero di iscrizione della società (NUMERO REA E CODICE FISCALE SOCIETARIO).

Si chiede altresì di indicare un recapito telefonico, specificando:

  • il nominativo del referente da contattare
  • la fascia oraria in cui si preferisce essere contattati (in ogni caso l’Ufficio potrà contattare gli utenti esclusivamente nella fascia 9:00-16:00).

N.B.  non saranno prese in considerazione richieste di assistenza prive degli elementi sopra indicati, in quanto trattasi di informazioni necessarie per velocizzare l’esame delle richieste e/o per approfondire le problematiche segnalate. Non saranno, altresì, prese in considerazione richieste di assistenza relative ad adempimenti effettuati nel Repertorio Economico Amministrativo o nell’Albo delle imprese artigiane (relative, quindi, alle denunce presentate con i modelli S5, UL, I1, I2, R).

Pubblicate le convocazioni delle sessioni d'esame, aggiornate al 7 dicembre 2021, per l'iscrizione al ruolo dei conducenti non di linea del bando 2021
Data pubblicazione: 17-11-2021

Le prove di esame di cui all’ Avviso pubblico per l’indizione delle sessioni di esame per l’anno 2021 ai fini dell’iscrizione al ruolo dei conducenti dei veicoli o natanti per l’esercizio degli autoservizi pubblici non di linea di cui alla L. n. 21/1992 e alla L.R. Lazio n. 58/1993 si svolgeranno presso la sede del Palazzo degli uffici della Città Metropolitana di Roma Capitale, viale Giorgio Ribotta, 41- 43, 00144 Roma

La Camera di Commercio di Roma rende consultabili gli elenchi dei candidati ammessi a sostenere l’esame fino alla sessione del 7 dicembre, convocati in base all’ordine cronologico della presentazione delle domande.
A seguire verranno resi noti gli elenchi delle sedute successive.
Tali elenchi vengono periodicamente aggiornati, con l’eventuale inserimento dei candidati assenti giustificati.

 Sono quindi disponibili e aggiornati:

  1. un elenco generale in ordine alfabetico;
  2. gli elenchi dei candidati che devono sostenere l’esame suddivisi per seduta d’esame in ordine cronologico di presentazione della domanda.

La pubblicazione di tali elenchi ha valore di notifica ad ogni effetto di legge.

Per tutte le informazioni di dettaglio, si rinvia all’Avviso pubblicato da Città Metropolitana di Roma Capitale al seguente link: https://www.cittametropolitanaroma.it/homepage/aree-tematiche/mobilita/esame-idoneita-iscrizione-al-ruolo-taxi-ncc/

► Vai alle convocazioni delle sessioni d'esame, aggiornate al 7 dicembre 2021.

Aperte le manifestazioni di interesse per la partecipazione a PLPL - Più Libri, Più Liberi 2021 fino al 18 novembre
Data pubblicazione: 11-11-2021

Selezione di n. 10 case editrici del Lazio

La Regione Lazio, Unioncamere Lazio e la Camera di Commercio di Roma nell’ambito della Convenzione per la partecipazione congiunta a manifestazioni fieristiche, al fine di sostenere il tessuto economico regionale, intendono promuovere la partecipazione congiunta alla Fiera Nazionale della Piccola e media editoria, PLPL-2021 che si svolgerà a Roma dal 4 all’8 dicembre 2021 presso il Centro congressi La Nuvola, attraverso l’allestimento di uno spazio collettivo che accolga a titolo gratuito una selezione di aziende del settore.

Le aziende interessate a partecipare alla collettiva regionale dovranno effettuare la registrazione entro e non oltre giovedì 18 novembre 2021 al seguente link: http://www.lazioinnova.it/news/partecipazione-alla-manifestazione-fieristica-piu-libri-piu-liberi/

 

Prorogati i termini di partecipazione per "Codeway - Cooperation Development Expo " a giovedì 11 novembre p.v.
Data pubblicazione: 05-11-2021

La Regione Lazio, Unioncamere Lazio e la Camera di Commercio di Roma, nell’ambito della Convenzione per la partecipazione congiunta a manifestazioni fieristiche, promuovono la partecipazione a “Codeway – Cooperation Development Expo”, iniziativa di internazionalizzazione che si svolgerà in modalità digitale dal 1° al 3 dicembre 2021 .
La partecipazione del sistema Lazio all’appuntamento nasce dalla volontà di sostenere il tessuto economico regionale del settore profit della cooperazione internazionale che si occupa di servizi, prodotti e soluzioni nell’ambito dello sviluppo sostenibile dei Paesi interessati alle azioni di cooperazione. In particolare, la risposta alle sfide poste dall’emergenza COVID rende urgente la necessità di ripensare il concetto di Cooperazione Internazionale, perché questa non venga schiacciata e annullata dalle chiusure che il periodo di ricostruzione economico-sociale che la pandemia inevitabilmente rischia di portare con sé. 

Le aziende interessate a partecipare alla collettiva regionale dovranno effettuare la registrazione entro e non oltre l'11 novembre 2021 (data prorogata).

Manifestazioni fieristiche ROMA ARTE IN NUVOLA e CODEWAY: modalità di registrazione momentanee per guasto alla piattaforma
Data pubblicazione: 02-11-2021

A causa di un malfunzionamento della piattaforma di Laziointernational, i link per la registrazione alle manifestazioni ROMA ARTE IN NUVOLA e CODEWAY non sono attualmente funzionanti.

In attesa che si ristabilisca il corretto funzionamento del sistema, le imprese interessate alle manifestazioni possono inviare una mail di richiesta agli enti promotori ai seguenti indirizzi, rispettando le date di scadenza previste nelle rispettive call:

Nell'email dovranno essere indicati:

  • Ragione sociale e Codice fiscale/Partita IVA impresa;
  • Numero di iscrizione al Registro delle imprese;
  •  Indirizzo della sede legale;
  • Settore di attività;
  • Prodotti/Servizi che si intende presentare durante la manifestazione;
  • Insegna/fascianame;
  •  Nominativo, recapito telefonico e e-mail del referente per l’iniziativa;
  • Sito internet dell’impresa.
Manifestazione d'interesse per l'evento Social Football Summit
Data pubblicazione: 02-11-2021

La Regione Lazio, la Camera di Commercio di Roma e Unioncamere Lazio, nell’ambito della Convenzione per la partecipazione congiunta a manifestazioni fieristiche, intendono promuovere la partecipazione all’iniziativa Social Football Summit, di una selezione di n. 4 imprese/startup del territorio regionale che abbiano sviluppato servizi o prodotti innovativi nel settore Football Industry.

La quarta edizione del Social Football Summit, in programma dal 15 al 16 novembre 2021, è l’evento internazionale dedicato all’Innovazione ed alla digital transformation nella Football Industry e rappresenta un appuntamento per creare network e connettersi con tutti gli stakeholder della Football Industry.

Dopo il grande successo delle prime tre edizioni, con centinaia di Top Speaker e migliaia di partecipanti, il Social Football Summit raddoppia il raggio d'azione con una doppia modalità: online (Hybrid Version), come quella dello scorso anno per rispettare le misure di contenimento previste dall’emergenza sanitaria COVID-19, e dal vivo nella splendida cornice dello Stadio Olimpico di Roma.

Settori merceologiciRegione Lazio, Camera di Commercio di Roma e Unioncamere Lazio, selezionano Imprese e Startup del Lazio innovative che operano nel settore Football Industry, che presentino soluzioni all'avanguardia nei seguenti ambiti:

  • Innovation & Technology;
  • OTT & Broadcast;
  • Responsibility, Security & Sustainability;
  • Training on the Job.

È possibile presentare la manifestazione d'interesse entro lunedì 8 novembre 2021.

 

Aperte le iscrizioni per la partecipazione alla prima edizione di ROMA ARTE IN NUVOLA
Data pubblicazione: 29-10-2021

La Regione Lazio, Unioncamere Lazio e la Camera di Commercio di Roma, nell’ambito della Convenzione per la partecipazione congiunta a manifestazioni fieristiche, con l’intento di sostenere il tessuto economico regionale, promuovono la partecipazione alla I edizione di ROMA ARTE IN NUVOLA, che si svolgerà in presenza a Roma presso La Nuvola dal 18 al 21 novembre 2021, dove è intenzione degli Enti organizzare uno spazio espositivo collettivo che accolga a titolo gratuito una selezione di circa n. 6/8 Gallerie d’arte moderna e/o contemporanea del Lazio. ROMA ARTE IN NUVOLA è una proposta innovativa caratterizzata da un’impronta dinamica che mette al centro le gallerie espositrici con numerosi progetti speciali per attivare nuove connessioni tra il mercato e la ricerca artistica italiana e internazionale rivolgendosi non solo agli addetti ai lavori, ma anche a nuove fasce di pubblico di giovani e di semplici appassionati.

Le domande si possono presentare entro e non oltre il 4 novembre 2021.

Possibili disagi agli utenti, ma servizi minimi garantiti dal 15 al 20 ottobre 2021
Data pubblicazione: 14-10-2021

Si informa che possibili disagi nel servizio al pubblico potranno verificarsi dal 15 al 20 ottobre, a causa di uno sciopero proclamato da F.I.S.I. – Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali.
 
    Saranno garantiti i servizi minimi essenziali presso la sede di Viale Oceano Indiano, 17/19:
 
    ·  rilascio certificati e visure del Registro Imprese, con diritto di urgenza per la partecipazione a gare di appalto;
    ·  rilascio carnet ATA, per l’esportazione temporanea di merci;
    ·  rilascio certificazioni per lo sdoganamento, limitatamente alle merci deperibili;
    ·  marchi e brevetti.

Artigiano in Fiera, Milano 4-12 dicembre 2021: domande di partecipazione fino al 25 ottobre
Data pubblicazione: 12-10-2021

Aperte le domande di partecipazione alla manifestazione “Artigiano in Fiera - Expo Internazionale dell’Artigianato, dei Popoli e delle Nazioni”. Milano, 4 - 12 dicembre 2021 

La Regione Lazio, Unioncamere Lazio e la Camera di Commercio di Roma, nell’ambito della Convenzione per la partecipazione congiunta a manifestazioni fieristiche, promuovono la partecipazione ad  “Artigiano in Fiera - Expo Internazionale dell’Artigianato, dei Popoli e delle Nazioni” che si svolgerà a Milano dal 4 al 12 dicembre 2021.

La partecipazione del sistema Lazio all’appuntamento fieristico, che nasce dalla volontà di sostenere il tessuto economico regionale, sarà strutturata per valorizzare i settori dell’artigianato artistico e dell’enogastronomia promuovendo l’incontro, in presenza, con i consumatori e con quei mercati internazionali dove il prodotto italiano / laziale ha grandi potenzialità di espansione. 
L’iniziativa, infatti, rappresenta un’occasione privilegiata per presentare al pubblico nazionale e internazionale le eccellenze dell’artigianato e dei prodotti di qualità del Lazio. 

La partecipazione del sistema Lazio sarà suddivisa in: 

  1. Un’Area dedicata alle eccellenze del settore artigianato, con una particolare attenzione alle imprese che realizzano un prodotto della tradizione; 
  2. Un’Area dedicata alle eccellenze del settore agroalimentare provenienti da tutto il territorio, il più possibile rappresentative della tradizione agroalimentare regionale con evidenziati alcuni filoni di produzione particolarmente interessanti. 
Emanato il Bando per il sostegno alla competitività delle imprese e per lo sviluppo economico del territorio 2021 - II edizione
Data pubblicazione: 08-10-2021

Aperte le domande dalle ore 14:00 del 11 ottobre fino alle ore 14:00 del 16 novembre 2021, per la seconda edizione del bando destinato a sostenere programmi d’intervento a favore delle imprese e del tessuto produttivo di Roma e provincia, al fine di orientare gli sforzi organizzativi, finanziari e promozionali dell’Ente verso obiettivi condivisi e selezionati, per raggiungere la massa critica necessaria ad aumentare l’efficacia degli interventi e le positive ricadute degli stessi sul territorio.

La misura consiste in un contributo pari al 50% delle spese, fino al tetto massimo di 40.000,00 Euro, a favore di progetti per il sostegno alla competitività delle imprese e per lo sviluppo economico del territorio nei seguenti settori:

  • sostegno alla competitività delle imprese e del territorio tramite attività di informazione economica e assistenza tecnica alla creazione di imprese e start up
  • sostegno alla competitività delle imprese e del territorio tramite informazione, formazione, supporto organizzativo e assistenza alle PMI per la preparazione ai mercati internazionali
  • supporto alle piccole e medie imprese per il miglioramento delle condizioni ambientali
  • orientamento al lavoro e alle professioni e alternanza scuola-lavoro e percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento
  • supporto alla digitalizzazione delle imprese del territorio e iniziative per la diffusione e lo sviluppo delle strategie “Impresa 4.0” 
  • assistenza e supporto alle imprese del territorio per fronteggiare l’impatto dell’emergenza connessa al COVID-19 

Possono presentare domanda:

a) associazioni di categoria o associazioni dei consumatori

  1. organizzazioni imprenditoriali di livello provinciale aderenti ad organizzazioni nazionali rappresentate nel CNEL: in tal caso, le organizzazioni devono rendere apposita attestazione in ordine all’organizzazione nazionale rappresentata nel CNEL cui aderiscono;
  2. organizzazioni imprenditoriali operanti nel territorio da almeno 3 (tre) anni: in tal caso, le organizzazioni devono rendere apposita attestazione e allegare idonea documentazione da cui si evinca lo svolgimento dell’attività sul territorio per il periodo richiesto e il numero di imprese loro associate; 
  3. associazioni dei consumatori operanti nel territorio da almeno 3 (tre) anni ed iscritte al Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti (CNCU) ovvero al Comitato Regionale Utenti e Consumatori (CRUC) della Regione Lazio;

b) soggetti privati (associazioni, fondazioni e altre istituzioni di carattere privato), costituiti ai sensi degli articoli 36 ss. del Codice Civile o secondo le modalità previste dal D.P.R. n. 361 del 10 febbraio 2000 e smi., senza fine di lucro, che, alla data di presentazione della richiesta, risultino già iscritti con sede legale e/o operativa da almeno 3 (tre) anni al Repertorio Economico Amministrativo della Camera per l’esercizio dell’attività per la quale richiedono il contributo.

Sospensione attività Hadrianeum per il giorno 8 ottobre 2021
Data pubblicazione: 07-10-2021

Venerdì 8 ottobre 2021 l'Hadrianeum sarà chiuso al pubblico per ragioni organizzative Istituzionali e riprenderà regolarmente la sua attività lunedì 11 ottobre 2021.

Albo Gestori Ambientali Sezione Lazio - Esami per responsabili tecnici
Data pubblicazione: 07-10-2021

Si informa che i previsti esami della Sezione Regionale del Lazio per Responsabili tecnici saranno effettuati presso la Fiera di Roma Ingresso Nord con il seguente calendario:

4 novembre 2021 (Sessione di recupero del 2/12/2020) ore 9,30

1 dicembre 2021 ore 9,30

I candidati che dovranno presentarsi muniti di apposita certificazione verde (GREEN PASS) in corso di validità, saranno preventivamente convocati con apposita comunicazione.

Sospensione programma Hadrianeum 5 ottobre 2021
Data pubblicazione: 05-10-2021

Si informa che per ragioni organizzative istituzionali il programma Hadrianuem è sospeso il giorno 5 ottobre 2021. Riprenderà regolarmente mercoledì 6  ottobre.

Servizio di prenotazione online appuntamenti con la Camera di Commercio di Roma
Data pubblicazione: 01-10-2021

All'indirizzo https://appuntamenti.rm.camcom.it/ è disponibile il portale dedicato alla prenotazione online di appuntamenti con la Camera di Commercio di Roma. 

Il sistema consente di prenotare un appuntamento solo ed esclusivamente per i seguenti servizi:

  • Acquisto e Convalida Carnet ATA;
  • Ritiro Certificati di Origine, Visti, Riconsegna Carnet ATA;
  • Certificati del Registro Imprese;
  • Rilascio CNS con Firma Digitale/SPID/Cassetto digitale dell’imprenditore;
  • Vidimazione libri, registri e formulari;
  • Rilascio Carte Tachigrafiche;
  • Sportello Visivo telematico Albo Gestori Ambientali.

 

Ulteriori informazioni sull'erogazione dei servizi.

Pubblicate le convocazioni delle sessioni d'esame, aggiornate al 28 ottobre 2021, per l'iscrizione al ruolo dei conducenti non di linea del bando 2021
Data pubblicazione: 30-09-2021

Le prove di esame di cui all’ Avviso pubblico per l’indizione delle sessioni di esame per l’anno 2021 ai fini dell’iscrizione al ruolo dei conducenti dei veicoli o natanti per l’esercizio degli autoservizi pubblici non di linea di cui alla L. n. 21/1992 e alla L.R. Lazio n. 58/1993 si svolgeranno presso la sede del Palazzo degli uffici della Città Metropolitana di Roma Capitale, viale Giorgio Ribotta, 41- 43, 00144 Roma

La Camera di Commercio di Roma rende consultabili gli elenchi dei candidati ammessi a sostenere l’esame fino alla sessione di martedì 19 ottobre, convocati in base all’ordine cronologico della presentazione delle domande.
A seguire verranno resi noti gli elenchi delle sedute successive.
Tali elenchi vengono periodicamente aggiornati, con l’eventuale inserimento dei candidati assenti giustificati.

 Sono quindi disponibili e aggiornati:

  1. un elenco generale in ordine alfabetico;
  2. gli elenchi dei candidati che devono sostenere l’esame suddivisi per seduta d’esame in ordine cronologico di presentazione della domanda.

La pubblicazione di tali elenchi ha valore di notifica ad ogni effetto di legge.

Per tutte le informazioni di dettaglio, si rinvia all’Avviso pubblicato da Città Metropolitana di Roma Capitale al seguente link: https://www.cittametropolitanaroma.it/homepage/aree-tematiche/mobilita/esame-idoneita-iscrizione-al-ruolo-taxi-ncc/

► Vai alle convocazioni delle sessioni d'esame, aggiornate al 28 ottobre 2021.

Sospensione programma Hadrianeum 1 ottobre 2021
Data pubblicazione: 30-09-2021

Si informa che per ragioni organizzative istituzionali il programma Hadrianuem è sospeso il giorno 1 ottobre 2021. Riprenderà regolarmente lunedì 4 ottobre.

 

Da venerdì 1 ottobre procedure per l'export per l'Egitto
Data pubblicazione: 27-09-2021

A partire da venerdì 1 ottobre 2021, così come previsto dalla Legge doganale egiziana n. 207 del 12 novembre 2020, che ha istituito il sistema "ACI - Advanced Cargo Information", volto alla dematerializzazione delle procedure doganali ed alla facilitazione degli scambi commerciali, scatta l’obbligatorietà della presentazione della pre-dichiarazione ACI per le merci trasportate via mare.

Consultare nella pagina dei Certificati di Origine le Disposizioni particolari per l’Egitto.

Anticipato il termine per la presentazione delle domande al bando Voucher Digitali Impresa 4.0
Data pubblicazione: 22-09-2021

 Il termine finale per l’invio delle domande previsto dall’art. 9, comma 1 del Bando Voucher Digitali Impresa 4.0 – anno 2021 è stato anticipato alle ore 14:00 del giorno 1 ottobre 2021.

Prorogate al 22 settembre le selezioni di PMI e Startup del Lazio per WelFair, l'Evento Digitale sul settore Salute
Data pubblicazione: 16-09-2021

Regione Lazio, Unioncamere Lazio e Camera di Commercio di Roma, nell’ambito della Convenzione finalizzata alla partecipazione congiunta ad alcune manifestazioni fieristiche, intendono promuovere la partecipazione di PMI del Lazio del settore Salute a “WelFair”, iniziativa aperta al pubblico e agli operatori del settore, organizzata in modalità virtuale da Fiera di Roma, nelle giornate del 15 e 16 ottobre 2021.

L’emergenza sanitaria ha posto in primo piano l’importanza del settore delle bioscienze e della ricerca biomedica, in un momento senza precedenti per i rapporti tra scienza e società, in cui per la prima volta il mondo osserva la scienza costruire "in diretta" nuovi pezzi di conoscenza. La crisi causata dal coronavirus ha accelerato anche il processo di digitalizzazione non solo nelle bioscienze, ma anche nella salute digitale: il settore della tecnica medicale, ad esempio, negli ultimi anni ha riscontrato un vero e proprio boom nelle applicazioni di e-health e telemedicina.

La seconda edizione di Welfair, in programma il 15 e 16 ottobre, affronterà, attraverso un intenso ciclo di conferenze, roundtable e webinar, tali tematiche di grande rilevanza e attualità.

Regione Lazio, Unioncamere Lazio e Camera di Commercio di Roma selezionano PMI innovative e Startup del settore Life Sciences, per la partecipazione alla fiera a titolo gratuito.

Settori prioritari per la selezione saranno:

  • Medicina
  • Medicina rigenerativa, predittiva e personalizzata
  • Farmacia e Parafarmacia
  • Sanitaria
  • Dermocosmetica
  • Omeopatia
  • Biotecnologia e Bioinformatica
  • Alimentazione funzionale, Nutraceutica e Nutrigenomica
  • Biologico
  • E-health, diagnostica avanzata, medical device e mini invasività
  • Tecnologie per l’invecchiamento attivo e l’assistenza domiciliare
  • Benessere e Rimedi naturali
  • Servizi e attività terziarie

Il Programma si rivolge ad Operatori del Settore Medico, Farmaceutico, Parafarmaceutico, Sanitario, Dermocosmetico, Omeopatico, Biotecnologico, Nutrizionistico.

Una rinnovata piattaforma web guiderà in un viaggio virtuale e interattivo il pubblico di Welfair 2021 verso la cultura del benessere, della qualità della vita e della nutrizione, per sperimentare l’evento a 360 gradi: dagli interventi in plenaria, alla visitazione degli stand espositivi virtuali, fino ai meeting one-to-one.

Alle Aziende partecipanti, la piattaforma metterà a disposizione un’Agenda digitale di incontri B2B ad hoc, per attivare rapporti d'affari con buyer selezionati dai principali mercati esteri.
La partecipazione alla piattaforma con lo stand virtuale è gratuita.
L’evento virtuale è aperto al pubblico e agli operatori del settore.

Modalità di presentazione della domanda di partecipazione:
Le aziende interessate a partecipare alla collettiva regionale dovranno effettuare la registrazione entro e non oltre il 22 settembre (data prorogata) al seguente link http://www.laziointernational.it/polls.asp?p=380

Sono aperte le iscrizioni al percorso formativo "Formarsi per intraprendere"
Data pubblicazione: 15-09-2021

FORMA CAMERA – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma in collaborazione con DISCO – PORTA FUTURO LAZIO, Ente Regionale per il Diritto e la Conoscenza, PID – Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Roma e MAKER FAIRE ROME organizza il Percorso formativo a distanza “FORMARSI PER INTRAPRENDERE”.

L’obiettivo del programma è quello di fare acquisire specifiche conoscenze e competenze social al fine di supportare le imprese nello sviluppo del loro business.
Il percorso formativo consiste in un numero di 9 masterclass  della durata di 6 ore l’una suddivise in 3 sessione di due ore, erogate con la modalità della formazione a distanza.
I temi:

  1. Masterclass FUNDRAISING (04-06-07 Ottobre dalle 15.30 alle 17.30)
  2. Masterclass EXPERIENCE MARKETING (11-13-14 Ottobre dalle 15.30 alle 17.30)
  3. Masterclass FACEBOOK BUSINESS (18-20-21 Ottobre dalle15.30 alle 17.30)
  4. Masterclass IG ENTERPRISE (25-27-28 Ottobre dalle15.30 alle 17.30)
  5. Masterclass NEUROESTETICA (08-10-11 Novembre alle15.30 alle 17.30)
  6. Masterclass STORYBRAND (15-17-18 Novembre alle15.30 alle 17.30)
  7. Masterclass PACKAGING DESIGN (22-24-25  Novembre  alle15.30 alle 17.30)
  8. Masterclass NEUROSCIENZE APPLICATE AI SOCIAL (29 Novembre 01-02 Dicembre  alle15.30 alle 17.30)
  9. Masterclass STRATEGIE DI VENDITA ON LINE (13-15-16 Dicembre alle15.30 alle 17.30)

L'iscrizione è gratuita. È possibile registrarsi ad ogni masterclass singolarmente.  

► Per maggiori informazioni e iscrizioni: vai al programma Formarsi per intraprendere.

< - 1 - ... - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - - ... - 20 - - >
ultima modifica: giovedì 06 marzo 2008
Archivio novità