Sezione salto di blocchi

Formazione ed eventi Punto Impresa Digitale

Il Pid della Camera di Commercio di Roma promuove la diffusione della cultura digitale anche attraverso l’organizzazione di eventi sui grandi temi dell’innovazione dall’intelligenza artificiale alla robotica, dall’economia circolare alla manifattura digitale, dai big data all’internet delle cose, dalla sicurezza informatica all’impresa 4.0. 

Si tratta di iniziative dal grande valore formativo fruibili in presenza e/o online e rivolte ad un ampio pubblico composto in larga parte da imprese e professionisti.
Tra queste svolge un ruolo di primo piano Maker Faire Rome – The European Edition, il più grande evento europeo sull’innovazione, organizzato ogni anno dal 2013 dall’azienda speciale Innova Camera. Di fatto Maker Faire Rome non è solo un evento di pochi giorni ma un progetto permanente nell’ambito del quale ricadono numerose iniziative tematiche durante tutto l’arco dell’anno. 

Nella sezione PID - eventi passati sono “archiviate” per annualità, le principali iniziative realizzate nel tempo. Sul piano più strettamente formativo, Maker Learn, iniziativa permanente dedicata all’e-learning nell’ambito del progetto Maker Faire Rome, rappresenta una fonte continua di contenuti legati ai grandi temi dell’innovazione. 

È possibile fruire gratuitamente di tutti questi contenuti formativi grazie al canale Youtube di Maker Faire Rome dove sono presenti numerose playlist tematiche.

Per ricevere informazioni sui servizi e le attività del PID, è possibile prenotare un appuntamento presso la sede di Via Appia 214 tramite il portale online della Camera di Commercio di Roma.

FORMAZIONE ON DEMAND

Con l'emergenza sanitaria in corso, le attività formative in aula sono momentaneamente sospese. Nel frattempo, sono disponibili diverse risorse per la formazione on line - videocorsi, tutorial, seminari - utili alle imprese che intendono accostarsi al mondo del digitale.

► Vai agli strumenti di formazione on demand

ECCELLENZE IN DIGITALE

Torna anche quest’anno il progetto "Eccellenze in Digitale", storico programma di Unioncamere e
Google, cui aderisce anche la Camera di Commercio di Roma con la collaborazione del PID Roma
che supporta le imprese nel processo di innovazione.

Il progetto vuole contribuire alla diffusione della cultura digitale sul territorio e si rivolge agli
imprenditori delle micro, piccole e medie imprese ma anche a docenti, studenti e lavoratori
attraverso attività di formazione gratuite dedicate ai principali strumenti digitali e all’utilità di
essere presenti online.

Quest'anno il focus è sui temi della cybersecurity per supportare le imprese a rispondere al meglio alle esigenze normative in tema di privacy, trattamento dati, cookie, diritti intellettuali e uso di immagini e testi, a vantaggio della propria attività e dei propri clienti.

Il progetto è articolato in 20 webinar che si svolgeranno, due volte al mese, a partire da marzo 2023.

Leggi di più

Strumenti Digitali e Nuove Competenze – ciclo di webinar tematici

Strumenti digitali e nuove competenze

La Camera di Commercio di Roma, promuove il percorso formativo “Strumenti digitali e nuove competenze”, ciclo di webinar tematici organizzato da Forma Camera in collaborazione con PID, al fine di far comprendere l’importanza di una sempre maggiore consapevolezza delle conoscenze digitali come supporto allo sviluppo del business aziendale.

Il percorso prevede un ciclo di 9 webinar della durata di tre ore ciascuno e si articola secondo la seguente programmazione.

PROGRAMMA

  • 25 Ottobre 2023 – ore 15.00-18.00
    STORYTELLING: IDEE PER COMUNICARE IL LAVORO E L’AZIENDA
  • 08 Novembre 2023 – ore 15.00-18.00
    WHATSAPP MARKETING: STRUMENTI E STRATEGIE PER UTILIZZARE LA CHAT COME MEZZO DI COMUNICAZIONE
  • 15 Novembre 2023 – ore 15.00-18.00
    IL FUTURO DEL VISUAL DESIGN CON L’AVVENTO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE 
  • 22 Novembre 2023 – ore 15.00-18.00
    NEUROWRITING
  • 23 Novembre 2023 – ore 15.00-18.00
    LINKEDIN MAGIC: TRUCCHI POCO CONOSCIUTI PER SFRUTTARE AL MASSIMO IL SOCIAL DEL LAVORO
  • 29 Novembre 2023 – ore 15.00-18.00
    FACEBOOK E INSTAGRAM ADV: DALLE BASI ALL’OTTIMIZZAZIONE
  • 06 Dicembre 2023 – ore 15.00-18.00
    E-COMMERCE EFFICACE
  • 13 Dicembre 2023 – ore 15.00-18.00
    WEB JOURNALISM: TRUCCHI E REGOLE PER POSIZIONARE I CONTENUTI E FARSI LEGGERE
  • 20 Dicembre 2023 – ore 15.00-18.00
    MARKETING ONLINE PER HOTEL: COME FAR EVOLVERE LE PROPRIE STRATEGIE

Maggiori dettagli ed iscrizioni

MAKER LEARN FESTIVAL 2023

LA FORMAZIONE GRATUITA SU MAKER FAIRE ROME DAL 27 AL 30 NOVEMBRE

Maker Learn Festival 2023Webinar, talk e workshop gratuiti, online, per raccontare l’innovazione in modo semplice ed accessibile ad imprenditori, professionisti, creativi, studenti, innovatori e curiosi digitali.

COS’È MAKER LEARN FESTIVAL

È il progetto di Maker Faire Rome e  PID - Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Roma per la formazione continua: dall’economia circolare alla cybersecurity, dalla sicurezza sul lavoro alla robotica, dalla manifattura digitale alla prototipazione, dall’intelligenza artificiale al gaming. Maker Learn Festival è il naturale proseguimento di Maker Faire Rome.

Con Maker Learn Festival celebriamo la formazione online e la condivisione della conoscenza grazie ai contenuti proposti direttamente dai nostri Maker e Partner. Partecipando a Maker Learn Festival, puoi sperimentare in prima persona i vantaggi che i percorsi di apprendimento permanente, “life long learning”, possono offrirti. Iscriviti subito!

SCOPRI IL PROGRAMMA E REGISTRATI

VERSO IL GIUBILEO 2025 - Come cogliere le opportunità del digitale

Verso il Giubileo 2025

Il Metaverso ha tutte le potenzialità per coinvolgere interi settori economici, dal commercio al turismo fino ai servizi. Quali sono oggi le opportunità offerte da questa tecnologia per le piccole e medie imprese?

E da dove bisogna partire per poter integrare gli strumenti digitali all’interno del proprio business? L’evento formativo aiuterà le piccole e medie imprese ad analizzare il proprio posizionamento e a definire gli strumenti utili per valorizzare il proprio brand, differenziarsi dalla concorrenza e creare nuove opportunità di business in vista del Giubileo 2025. L’incontro prevede una parte introduttiva sul Metaverso e le sue possibili applicazioni, una sessione esperienziale all’interno di scenari immersivi e una sessione pratica in cui i partecipanti impareranno a utilizzare il Business Model Canvas, uno strumento utile per definire e rinnovare strategicamente il proprio modello di business.

L’incontro è organizzato da Fondazione Mondo Digitale e Meta nell’ambito del progetto “Vagone FMD. Da 01 a 100 nel Metaverso” e promosso in collaborazione con Dintec e il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Roma.

Informazioni sul programma e registrazione 

PREMIO TOP OF THE PID 2023Top of the PID 2023Un’iniziativa organizzata e promossa da Unioncamere nell’ambito dei servizi offerti alle imprese dai “PID - Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio” per promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI). Obiettivo di questa quinta edizione del Premio è individuare e dare visibilità a iniziative e progetti innovativi di doppia transizione: digitale e “green”. In particolare, saranno premiate le iniziative e i progetti presentati dalle singole imprese o dai raggruppamenti di imprese individuando le “buone pratiche” anche nell’ottica della trasferibilità ad altri contesti, con riferimento ai seguenti ambiti:

  • Sostenibilità: soluzioni per favorire, attraverso l’utilizzo delle tecnologie digitali, la transizione verso modelli produttivi più sostenibili sotto l’aspetto dell’impatto ambientale, ecologico e dell’efficientamento energetico.
  • Sociale: soluzioni che, attraverso le tecnologie digitali, contribuiscono all’inclusività e al miglioramento della vita dei cittadini e/o dei lavoratori (es. soluzioni per il miglioramento della salute, riqualificazione/aggiornamento dei lavoratori, parità di genere, ecc.).
  • Manifattura Intelligente e Avanzata: soluzioni innovative nel settore manifatturiero che facciano uso di tecnologie 4.0.
  • Servizi e Commercio: soluzioni digitali innovative sul settore dei servizi e del commercio.
  • Turismo: soluzioni tecnologiche per favorire la conoscenza, la valorizzazione e la ripartenza economica delle mete, delle attrazioni e delle esperienze turistiche presenti sui territori interessati.
  • Nuovi modelli di business 4.0: attività e/o processi produttivi e/o di modelli organizzativi innovativi o ri-progettazione (attraverso l’utilizzo del digitale e delle tecnologie 4.0) di attività, processi produttivi o modelli organizzativi tradizionali.

Ecco i vincitori dell'edizione 2023

Chi contattare per questo servizio?

Punto Impresa Digitale
Ufficio competente: Azienda Speciale Innova Camera
Indirizzo e-mail: pid.roma@innovacamera.it
Indirizzo: Via Appia Nuova 214


Orari: dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00
(il giovedì fino alle 18.00 anche senza appuntamento)
Telefono: 06 697 69 064
Note:

Ricevimento solo su appuntamento.

Per informazioni sul Bando Voucher digitali si invita a compilare il form di contatto 

 

ultima modifica: lunedì 27 novembre 2023