La Camera di Commercio di Roma è uno dei Punti Impresa Digitale previsti dal Piano Impresa 4.0 varato dal Ministero dello Sviluppo Economico.
I PID rientrano nel quadro più ampio del Network nazionale Impresa 4.0 che nasce per accompagnare e supportare le imprese nella trasformazione digitale 4.0 con un approccio sinergico. Il progetto si rivolge alle imprese di qualsiasi dimensione e settore economico, con l'obiettivo di supportarle a cogliere le opportunità legate alla rivoluzione digitale.
Servizi per le imprese offerti dai PID
Per tutte le informazioni sul progetto vai al portale nazionale dei PID.
SCOPRI LE TUE COMPETENZE DIGITALI
I PID hanno creato uno strumento interattivo rivolto a studenti, giovani manager, freelance e lavoratori in genere per misurare le proprie competenze digitali: il Digital Skill Voyager. Si tratta di un test basato su un viaggio nel tempo dalla Preistoria al futuro passando per il Rinascimento per scoprire se in tema di digitale si è, neofita, allievo, coach o leader. Il "gioco", perché in fondo può essere descritto anche così, è disponibile sul portale www.dskill.eu.
MAKER FAIRE ROME 2020 RELOADED
L'ottava edizione di Maker Faire Rome - The European Edition, il più grande evento europeo sull'innovazione promosso dalla Camera di Commercio di Roma ed organizzato dalla sua azienda speciale Innova Camera, si è svolta dal 10 al 13 dicembre 2020 in modalità interamente digitale su una piattaforma dedicata. Tantissimi eventi, molti anche a carattere formativo, si sono svolti live e sono disponibili on demand sul canale youtube della manifestazione dove sono stati divisi in playlist a tema.
Nel corso di MFR2020 (è così che l'evento è stato comunicato nel web) si è svolta anche la premiazione del premio Top of the Pid ed è stata l'occasione per il sistema camerale di presentare i servizi dei Punti Impresa Digitali.
CONTRIBUTI
Bando Innovazione Digitale - anno 2020
Con l’edizione 2020 del Bando, la Camera di Commercio di Roma mette a disposizione delle imprese un plafond complessivo di € 5.000.000,00.
Il voucher copre il 70% delle spese ammissibili presentate fino all’importo massimo di € 10.000,00.
Per accedere al voucher è necessario effettuare una spesa minima di € 3.000,00.
Il Bando prevede contributi a fondo perduto per consulenza e/o formazione, acquisto di beni e servizi strumentali finalizzati all’introduzione di tecnologie in ambito Impresa 4.0. Scadenza domande: 31-12-2020
>>> Maggiori info e prima tranche di imprese ammesse
Bando Voucher Digitali Impresa 4.0 Edizione 2020
Fino a 10.000 euro di contributi in Voucher Digitali Impresa 4.0 per sostenere le iniziative di digitalizzazione.
Con la finalità di promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici, il bando Voucher Digitali Impresa 4.0 edizione 2020 prevede contributi a fondo perduto per consulenza e/o formazione, acquisto di beni e servizi strumentali e spese di abbattimento degli oneri (relativi a finanziamenti) finalizzati all’introduzione tecnologie in ambito Impresa 4.0.
TOP OF THE PID 2020 - Edizione Re-Start>>> Video Top of The PID 2020
Nel video trovate una sintesi della premiazione dell’edizione 2020 di “Top of the PID”, ripensato in chiave re-start per valorizzare, attraverso il network dei Punti Impresa Digitale delle Camere di Commercio, le imprese che hanno realizzato progetti utili alla ripartenza economica o di supporto alla continuità operativa durante la pandemia da Covid_19.
L’evento si è svolto durante Maker Faire Rome, la più grande fiera europea dedicata all’innovazione digitale, andato in scena per la prima volta in modalità virtuale.
Tra le oltre 110 candidature selezionate, sette le imprese che si sono aggiudicate l’ambito riconoscimento nelle seguenti 5 categorie: “Circular economy”; “Manifattura intelligente e avanzata”; “Sociale”; “Servizi, commercio, distribuzione e turismo”; “Nuovi modelli di business 4.0”. Ad altre 5 imprese sono state conferite delle menzioni speciali.
Per ricevere aggiornamenti sulle prossime edizioni di “Top of the PID” e per tutte le novità legate alla digitalizzazione della vostra impresa, potete scrivere a pid.roma@innovacamera.it
FORMAZIONE ON DEMAND
Con l'emergenza sanitaria in corso, le attività formative in aula sono momentaneamente sospese. Nel frattempo, sono disponibili diverse risorse per la formazione on line - videocorsi, tutorial, seminari - utili alle imprese che intendono accostarsi al mondo del digitale.
>>> VAI AGLI STRUMENTI DI FORMAZIONE ON DEMAND
PILLOLE DAL PID: TECNOLOGIE 4.0
In questa sezione sono disponibili le nostre pillole sulle tecnologie 4.0, identificate dal Piano Nazionale Impresa 4.0 come le principali innovazioni responsabili della quarta rivoluzione industriale in atto. Brevi schede informative pensate per l'imprenditore che vuole conoscere le potenzialità delle tecnologie per il proprio business (formato pdf).
STRUMENTI DIGITALI PER L'IMPRESALe Camere di Commercio sono all'avanguardia nell'offerta dei servizi digitali:
APPROFONDIMENTIEnterprise Europe Network
Unioncamere Lazio è uno dei nodi ufficiali della Enterprise Europe Network, la più vasta rete creata dalla Commissione Europea per accrescere il potenziale innovativo e competitivo delle piccole e medie imprese nel mercato europeo ed internazionale. L’obiettivo della rete è quello di offrire servizi di informazione ed assistenza ad imprenditori, ricercatori ed altri operatori economici per: sviluppare il proprio potenziale di innovazione, accedere ai programmi europei di finanziamento, ricercare partner all’estero ed esplorare nuove opportunità di business del mercato europeo. Per saperne di più
Ricevimento solo su appuntamento.