Il domicilio digitale (PEC) dell’impresa individuale deve essere obbligatoriamente comunicato e iscritto nel Registro delle Imprese secondo quanto previsto dall’art. 5 del D.L. n. 179/2012 convertito con la L. n. 221/2012.
Inoltre, l’indirizzo iscritto deve rimanere valido ed attivo nel tempo.
Secondo quanto previsto dal 2° comma dell’art. 5 sopra ricordato e con le modalità disposte nel regolamento allegato alla delibera consiliare n. 23 del 07/11/2022, viene comunicata formale diffida alle imprese individuali a iscrivere il domicilio digitale nel Registro delle Imprese.
Scaduto il termine indicato nella diffida, la Camera di Commercio assegnerà, d’ufficio, un domicilio digitale e applicherà contestualmente la sanzione per omesso adempimento.
Diffida febbraio 2023
Diffida prot. 25739 del 02/02/2023 (pdf 82 kb)
Diffida aprile 2023
Diffida prot 85061 del 17 aprile 2023 (pdf 83Kb)
Diffida ottobre 2023
Diffida prot 248256 del 13 ottobre 2023 (pdf 83Kb)