Il modello di utilità industriale è un trovato che fornisce a macchine o parti di esse, a strumenti, utensili od oggetti di uso in genere, particolare efficacia o comodità di applicazione o d'impiego.
Chiunque intenda ottenere il riconoscimento della proprietà industriale di un modello di utilità sul territorio nazionale, deve presentare apposita domanda all'Ufficio Brevetti e Marchi.
Il modello di utilità ha durata decennale a partire dalla data di deposito.
Entro un anno dal deposito nazionale (o entro 18 mesi se al momento del deposito non si concede l'anticipata accessibilità al pubblico), è possibile estendere il diritto ai paesi aderenti alla Convenzione di Parigi rivendicando la priorità.
Deposito in modalità cartacea
Deposito in modalità telematica
L'invio telematico è possibile esclusivamente accedendo al sito www.uibm.gov.it salvo proroga del periodo provvisorio disposto dal Ministero.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito dell'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi http://www.uibm.gov.it
Attestati
Per i depositi effettuati dal 18 maggio 2015 il relativo attestato di concessione può essere ritirato presso l'Ufficio Brevetti e Marchi previa compilazione di apposita domanda in bollo da Euro 16,00 e consegna di un'ulteriore marca da bollo da Euro 16,00 e del bollettino di Euro 9,00 di diritti di segreteria intestato alla Camera di Commercio di Roma c/c 33692005.