Per modello ornamentale si intende un trovato che conferisce ai prodotti industriali uno speciale ornamento, grazie ad una particolare forma o combinazione di linee, colori o altri elementi.
Chiunque intenda ottenere il riconoscimento della proprietà industriale di un modello ornamentale singolo o di un modello ornamentale multiplo sul territorio nazionale deve presentare apposita domanda all'Ufficio Brevetti e Marchi.
Il modello ornamentale ha la durata di venticinque anni a partire dalla data di deposito. Entro sei mesi dal deposito è possibile estendere l'esclusiva all'estero rivendicando la priorità. Trascorso il termine di sei mesi dal deposito, l'estensione all'estero è sempre effettuabile per un periodo di ulteriori sei mesi, ma non è possibile usufruire della data di deposito nazionale per rivendicare la priorità.
Deposito in modalità cartacea
E' inoltre facoltativo presentare riassunto e descrizione con rivendicazione delle parti nuove del trovato.
Il modello vale cinque anni; rinnovabile per 4 quinquenni, per un totale massimo di venticinque anni. Il rinnovo viene effettuato mediamente pagamento dei diritti.
Deposito in modalità telematica
L'invio telematico è possibile esclusivamente accedendo al sito www.uibm.gov.it salvo proroga del periodo provvisorio disposto dal Ministero.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito dell'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi http://www.uibm.gov.it
Attestati
Per i depositi effettuati dal 18 maggio 2015 il relativo attestato di registrazione può essere ritirato presso l'Ufficio Brevetti e Marchi previa compilazione di apposita domanda in bollo da Euro 16,00 e consegna di un'ulteriore marca da bollo da Euro 16,00 e del bollettino di Euro 9,00 di diritti di segreteria intestato alla Camera di Commercio di Roma c/c 33692005.