Si informa che il 30 gennaio 2025 prende il via il terzo percorso formativo sul RENTRI, rivolto alle imprese e gli enti interessati ad operare sul RENTRI, organizzato dalla Segreteria dell’Albo nazionale gestori ambientali, con il supporto di Ecocerved ed Unioncamere.
I webinar, la cui partecipazione è completamente gratuita, sono finalizzati a fornire le informazioni relative agli aspetti operativi del Registro Elettronico Nazionale Tracciabilità Rifiuti (RENTRI).
Sul sito istituzionale RENTRI sono pubblicati gli argomenti e le date dei prossimi incontri di formazione online, nonché il link per registrarsi .
Attivato il nuovo sportello telematico informativo che fornisce agli operatori le informazioni sulle modalità e gli obblighi di iscrizione al nuovo registro di tracciabilità dei Rifiuti e le nuove procedure di vidimazione delle scritture ambientali.
Per gli appuntamenti virtuali si invita a visionare la pagina:
https://ecocervedlazio.iswebcloud.it/area_eagenda_servizi/pagsistema.html
A seguito della Delibera n.1 del 13.02.2023 che introduce dal 15 giugno 2023 una nuova modalità di dimostrazione dell’iscrizione all’Albo, in alternativa all’esibizione dei provvedimenti cartacei inerenti l’iscrizione, le imprese e gli enti iscritti all'Albo Gestori ambientali presso la Camera di Commercio possono scegliere di dimostrare la loro iscrizione, e rendere disponibili i contenuti della propria autorizzazione, esibendo un attestato - QR code (in formato digitale o cartaceo) leggibile tramite l’apposita applicazione per dispositivi mobili denominata “AGESTsmart” messa a disposizione gratuitamente per le pubbliche amministrazioni e gli organi di controllo.
L’attestato – QR code, che identifica il soggetto iscritto, può essere generato e scaricato dall’area riservata dell’impresa all’interno del sito dell’Albo così come indicato visionando il seguente file che illustra la procedura (VEDI ALLEGATO: Procedura per generare il nuovo attestato QR CODE - pdf, 295 K)
L’attestato – QR code può essere, in alternativa stampato su carta per essere distribuito e conservato a bordo di ciascun veicolo utilizzato per il trasporto dei rifiuti o letto tramite l’apposita APP, che consente la visualizzazione in tempo reale della situazione autorizzativa aggiornata.
La nuova app AGESTsmart è disponibile, gratuitamente, anche per i soggetti iscritti all’Albo che possono decidere di utilizzarla per consultare ed eventualmente mostrare la situazione autorizzativa.
Si invita a consultare la pagina web dedicata www.albonazionalegestoriambientali.it/agestsmart dove sono disponibili i link alle video guide dedicate.
L'Albo Gestori Ambientali, è articolato in un Comitato Nazionale, con sede presso il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica in Roma, ed in Sezioni Regionali, istituite presso le sedi delle Camere di Commercio dei capoluoghi di Regione.
Sono tenuti ad iscriversi all'Albo Gestori Ambientali tutti gli operatori economici che come attività di impresa hanno la gestione dei rifiuti nelle seguenti forme:
- Trasporto di rifiuti per conto terzi o in conto proprio prodotti dalla propria attività
- Commercio ed intermediazione dei rifiuti
- Bonifica dei siti contaminati
- Bonifica dei beni contenenti amianto.
Iscrizione Albo Nazionale Gestori Ambientali
Le imprese, nelle persone dei loro rappresentanti legali, possono chiedere di iscriversi all'Albo Nazionale con istanza telematica presso le Sezioni regionali. Le Sezioni, composte da un Presidente e tre componenti, coadiuvate da un Segretario ed un ufficio di segreteria istruiscono e deliberano le iscrizioni, le variazioni e le cancellazioni dall'Albo.
La documentazione da presentare per l'iscrizione all'Albo varia secondo la categoria per la quale si presenta la domanda.
Rinnovi, modifiche e cancellazioni Albo Gestori Ambientali
Per le informazioni e la documentazione da presentare per i rinnovi, le modifiche e la cancellazione si invita a prendere visione della sezione Rinnovi modifiche e cancellazioni albo gestori ambientali.
Certificazione Albo Nazionale Gestori Ambientali
La Sezione Regionale del Lazio emette certificati di iscrizione all'Albo Nazionale Gestori Ambientali, previa richiesta agli indirizzi e-mail ambiente@rm.camcom.it - albogestori.lazio@pec.it o, in alternativa, presso lo sportello.
I diritti di segreteria per il rilascio dei certificati di iscrizione all'Albo gestori Ambientali ammontano ad euro 5,00. Il pagamento dei diritti avviene attraverso il sistema di pagamento pagoPA che sostituisce i versamenti su conto corrente bancario e postale.
Per effettuare il pagamento del certificato è necessario:
- accedere alla piattaforma di pagamento online
- selezionare dal menù a tendina il Servizio “Ufficio ambiente”;
- descrivere la causale – DIRITTI DI SEGRETERIA (certificato iscrizione Albo Gestori Ambientali)
- proseguire con la procedura di pagamento.
Alla domanda è necessario allegare la marca da bollo da 16 euro.
Servizio di assistenza telematica
Per le problematiche di carattere tecnico informatico legate all’accesso al sito nazionale dell’Albo Gestori Ambientali e alla presentazione delle istanze telematiche, è attivo il nuovo numero 02 22 177 177 nelle fasce orarie 9-13 e 14-17.
Nei giorni festivi e nei periodi di chiusura estiva e festività natalizie il servizio è garantito solo via mail agli indirizzi: helpagest@albogestoririfiuti.it oppure support@albogestoririfiuti.it.
Per ogni ulteriore informazione si può fare riferimento al sito dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali al seguente indirizzo web: http://www.albonazionalegestoriambientali.it
Chi contattare per questo servizio?
Per l'invio di raccomandate con A.R.: CCIAA di Roma - Via de' Burrò 147 - 00186 Roma - Struttura Imprese e Ambiente
- SPORTELLO VISIVO TELEMATICO: previo appuntamento prenotando dal seguente portale https://ecocervedlazio.iswebcloud.it/area_eagenda_servizi/pagsistema.html
- Informazioni di carattere tecnico- informatico legate all’accesso al sito nazionale dell’Albo Gestori Ambientali
- Assistenza tecnica: 02 22 177 177 nelle fasce orarie 9-13 e 14-17.
- Nei giorni festivi e nei periodi di chiusura estiva e festività natalizie questo specifico servizio è garantito solo via mail agli indirizzi: helpagest@albogestoririfiuti.it oppure support@albogestoririfiuti.it.