Amministrazioni
Il D.P.C.M. del 06.05.2009 ha individuato le Amministrazioni competenti destinatarie della Comunicazione Unica:
- gli Uffici del Registro delle Imprese delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura;
- l'Agenzia delle Entrate;
- l’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (INPS);
- l’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL);
- le Commissioni Provinciali per l’Artigianato, ovvero gli Uffici preposti alla tenuta dell’Albo delle Imprese Artigiane;
- il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali.
Anche se la Comunicazione Unica viene presentata solo al Registro Imprese è importante sottolineare che tutte le amministrazioni sopra elencate continuano a mantenere le proprie competenze
Imprese
Per quanto riguarda le Imprese, la Comunicazione Unica interessa e coinvolge tutte le tipologie di impresa iscrivibili al Registro delle imprese, senza esclusioni: imprese individuali, società, consorzi ecc..
ultima modifica:
giovedì 15 luglio 2021