Dal 19/12/2024 la Camera di Commercio di Roma mette a disposizione dei propri utenti “S.A. R.I. Supporto Specialistico Registro Imprese”, uno strumento di consultazione e informazione on line sui principali adempimenti pubblicitari e la predisposizione delle pratiche telematiche nei confronti del Registro delle Imprese e delle altre Pubbliche Amministrazioni destinatarie della Comunicazione Unica.
Alcune attività sono regolamentate da normative speciali e il loro esercizio è subordinato al possesso di specifici requisiti tecnico professionali e l’esecuzione di alcuni adempimenti amministrativi sono di competenza della Camera di Commercio.
L’avvio di tali attività è subordinato alla trasmissione della Segnalazione Certificata di Inizio Attività al Registro delle Imprese e, pertanto, la data di inizio dell’attività deve sempre coincidere con la data di trasmissione dell’istanza.
- Attività molitorie
- Agenti affari in mediazione
- Agenti e rappresentanti di commercio
- Mediatori marittimi
- Spedizionieri
La Segnalazione Certificata di Inizio Attività deve essere corredata dalle dichiarazioni sostitutive di certificazione e dell’atto di notorietà, relative alla sussistenza dei requisiti (morali e/o tecnico professionali) e dei presupposti necessari per l’ottenimento dell’abilitazione all’esercizio dell’attività.
L’assenza della Segnalazione Certificata di Inizio Attività o la trasmissione di Segnalazioni non sottoscritte dai soggetti tenuti all’autocertificazione dei requisiti, sono rifiutate con provvedimento del Conservatore del Registro delle Imprese.
In generale, per conoscere il percorso da seguire per iniziare un'attività d'impresa è possibile consultare il servizio ateco.infocamere.it
Il servizio consente di reperire i codici ATECO corrispondenti alle attività economiche e ottenere informazioni sulle norme, sui requisiti e sugli adempimenti da effettuare per avviare l'attività d'impresa.
La Camera di Commercio di Roma mette, inoltre, a disposizione la Guida alle attività economiche che, per le principali attività economiche, contiene anche degli approfondimenti sulla normativa regionale e locale.