Sezione salto di blocchi

Annullamento dei verbali di accertamento in autotutela

Può essere presentata istanza di annullamento per erroneo accertamento o per errori materiali rilevati nel corpo del verbale (se, ad esempio, risultano errati: la data di presentazione della pratica, il termine previsto dalla normativa, i riferimenti anagrafici, il numero REA o la denominazione dell’impresa).

La richiesta deve essere presentata dal soggetto sanzionato o da altro soggetto validamente delegato, esclusivamente all’indirizzo PEC sanzioni.ri@rm.legalmail.camcom.it, utilizzando il modello previsto e allegando la documentazione a supporto.

L’ufficio, verificata la sussistenza delle condizioni, annulla il verbale dando comunicazione del provvedimento all’impresa.

ATTENZIONE: l’istanza d’annullamento non sarà presa in considerazione se la sanzione è già stata pagata poiché, in tal caso, il procedimento è estinto.

Nei casi in cui il trasgressore adduca motivi di contestazione diversi da quelli che consentono di presentare richiesta di annullamento, si rimanda alla sezione “Scritti difensivi

Chi contattare per questo servizio?

Sanzioni Registro Imprese
Ufficio competente: Area IV Registro Imprese e Analisi Statistiche - Struttura "Sanzioni e Qualità"
Posta elettronica certificata: sanzioni.ri@rm.legalmail.camcom.it
Indirizzo: Viale Oceano Indiano, 17 - 00144 Roma
Orari: L'ufficio riceve dal lunedì al venerdì: 8.45 - 12.30
Telefono: 06 5208 2616 - 06 5208 2262 - 06 5208 2750
ultima modifica: martedì 14 settembre 2021

Esprimi una valutazione su questa pagina

Aiutaci a migliorare il sito esprimendo una valutazione su quanto ti è stata utile questa pagina. Passa il mouse sulla sagoma del Colosseo ed esprimi la tua valutazione: 1 sagoma del Colosseo "per nulla utile", 5 sagome del Colosseo "molto utile".
Adriano e Sabina