Dal 19/12/2024 la Camera di Commercio di Roma mette a disposizione dei propri utenti “S.A. R.I. Supporto Specialistico Registro Imprese”, uno strumento di consultazione e informazione on line sui principali adempimenti pubblicitari e la predisposizione delle pratiche telematiche nei confronti del Registro delle Imprese e delle altre Pubbliche Amministrazioni destinatarie della Comunicazione Unica.
Le istanze per attività abilitanti prive di SCIA, o con SCIA non sottoscritta dal legale rappresentante e/o dal preposto alla gestione tecnica (se previsto), saranno rigettate con Provvedimento del Conservatore del Registro delle Imprese.
Tali istanze, infatti, essendo prive delle autocertificazioni sul possesso dei requisiti previsti dalla legge per l'esercizio dell'attività, non producono effetti giuridici e non autorizzano l'avvio delle stesse attività.Le attività regolamentate da normative speciali e soggette ad abilitazione da parte della Camera di Commercio, possono essere avviate solo dopo la trasmissione della Segnalazione Certificata di Inizio Attività ( S.C.I.A.) al Registro delle Imprese.
La Segnalazione Certificata di Inizio Attività deve essere corredata dalle dichiarazioni sostitutive di certificazione e dell’atto di notorietà, relative alla sussistenza dei requisiti (morali e/o tecnico professionali) e dei presupposti necessari per l’ottenimento dell’abilitazione all’esercizio dell’attività.
Le attività, cosiddette regolamentate, il cui avvio è subordinato alla trasmissione della SCIA al Registro delle Imprese, sono:
- Autoriparazione
- Facchinaggio
- Pulizia, disinfezione, disinfestazione, derattizzazione e sanificazione
- Installazione di impianti
Le denunce di avvio di una delle attività sopra indicate che perverranno al Repertorio Economico Amministrativo (Registro delle Imprese) prive di SCIA, o con SCIA non sottoscritta dal legale rappresentante e/o dal preposto alla gestione tecnica (se previsto), saranno rigettate con Provvedimento del Conservatore del Registro delle Imprese.
Le istanze devono essere presentate utilizzando ComUnica, per via telematica o su supporto informatico. I dettagli sulla documentazione da presentare, sulla modulistica e sui costi, sono disponibili alla pagina Pratiche telematiche Registro Imprese
Chi contattare per questo servizio?
Per ottenere informazioni ed assistenza per la compilazione e predisposizione delle istanze telematiche, contattare il call center: 199 13 06 06 dal lunedì al venerdì - dalle ore 9:00 alle ore 13:00.
Per ottenere informazioni ed assistenza per le pratiche già sospese dall’ufficio, contattare i funzionari istruttori esclusivamente nella fascia oraria 11:30 – 12:30, dal lunedì al venerdì, come da indicazioni fornite nelle note di sospensione delle istanze.